La pasta fresca a Milano sta spopolando, questo è sicuro. Dopo il sushi all you can eat e il poke, sul finire del 2018 sono sorti tantissimi localini che fanno pasta fresca in mille versioni diverse. Alcuni spiccano rispetto ad altri, e sicuramente Pasta Fresca Democratica è uno di questi. Ecco i dettagli.

COME SI MANGIA DA PASTA FRESCA DEMOCRATICA A MILANO

Pasta Fresca Democratica, innanzitutto, è promossissimo. Nonostante sia una super novità, aperto davvero da pochissimo tempo, è un posto che funziona. Certo, alle spalle ha l’esperienza di un locale di grandissimo successo e che adoriamo, Fuorimano, ma questo è un format completamente diverso. Come potete immaginare, si mangia solo pasta fresca. Ogni giorno vengono preparati diversi tipi di pasta, anche ripiena, e alcuni sughi. Potrete vedere dalla cucina a vista sia pasta che sughi e combinarli come preferite.

Pasta Fresca Democratica
I tipi di pasta – © Francesca Noè
Pasta Fresca Democratica
La cucina – © Francesca Noè

Quando siamo andati noi abbiamo potuto scegliere tra casoncelli e salsiccia, ravioli ricotta e spinaci, caserecce al radicchio, pansoti al radicchio, raviolini di vitello e maccheroni alla barbabietola. Tra i sughi, oltre al burro e salvia, pomodoro San Marzano e olive taggiasche o gamberetti e asparagi o crema con funghi porcini. Le casarecce con funghi per me, maccheroni con gamberetti e asparagi per Nahuel. La pasta, rispetto ad altri posti, era meno salata e ha permesso di gustare a pieno un condimento ricco, ben cucinato e con materie prime di qualità. La porzione era giusta (vi consiglio di considerare di condividerne una seconda, se avete tanta fame), lasciava un buchetto per un dolce ma non restava appetito. Era ben presentata e… insomma, ci è piaciuta molto!

Pasta Fresca Democratica
Il nostro tavolo – © Francesca Noè
Pasta Fresca Democratica
Caserecce e maccheroni – © Francesca Noè

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI PASTA FRESCA DEMOCRATICA

Il locale, a Greco, è un po’ fuori dalle solite zone battute e spicca passando per via De Marchi, con la sua insegna al neon e le vetrine gialle. Una novità molto bella in un quartiere che penso e spero si arricchirà parecchio, perchè è una delle aree più carine di Milano in cui ancora non hanno aperto molti locali. Lo spazio è raccolto, semplice ma curato, minimale ma con dettagli calorosi, come i tovaglioli a quadretti chiusi con un nastrino con il fiocchetto. Ed è un posto che funziona perchè ti senti accolto, anche per merito della ragazza super gentile e sorridente che ci ha raccontato, spiegato e portato la pasta.

Pasta Fresca Democratica
La vetrina – © Francesca Noè
Pasta Fresca Democratica
Pasta Fresca Democratica – © Francesca Noè

I prezzi? Potete decidere qualsiasi pasta e qualisiasi sugo, il prezzo non cambia: 6,9€ per l’asporto, 7,9€ se mangiate in loco. 6€ la birra artigianale. Non si paga il coperto. Noi abbiamo speso 27,8€ e siamo rimasti molto contenti del rapporto qualità prezzo. Potete anche comprarla e cucinarla a casa, al prezzo di 2,5€ l’etto per la pasta semplice e 3,5€ all’etto per quella ripiena.

Pasta Fresca Democratica
Il conto – © Francesca Noè
Pasta Fresca Democratica
Pasta Fresca Democratica – © Francesca Noè

In cosa si distingue Pasta Fresca Democratica da altri posti che fanno pasta fresca?

Nella scelta di paste fuori dal comune, nel non confrontarsi sui grandi classici ma provare a proporre qualcosa di nuovo e fresco – seppur partendo da un prodotto come la pasta, che non è facile da non banalizzare. Nel locale minimale e carinissimo, ma comodo, perchè ci si può sedere e mangiare con calma. Nella presenza di ottime birre artigianali. Nella ragazza che sa farti sentire a casa. Nell’aver scelto un quartiere diverso e avere un proprio stile e nei prezzi davvero competitivi. Nell’essere aperto tutto il giorno. Insomma, Pasta Fresca Democratica ci ha stupito positivamente e rientra sicuramente in uno dei nuovi posti in cui andare se volete mangiare una buona pasta fresca a Milano.

INFORMAZIONI SU PASTA FRESCA DEMOCRATICA A MILANO

MAPPA E MEZZI:

VIA EMILIO DE MARCHI, 48 (GRECO) – MEZZI: 43, 81, 87

ORARI: Lun-Sab 10-24

UN PIATTO DA NON PERDERE: le paste particolari

PREZZI: 8-15€ a testa

SPAZIO E AMBIENTE: piccolo e raccolto, ma curato e con un bel servizio

ACCESSIBILITÀ: dog-friendly e accessibile

NOTE ALIMENTARI: ha proposte vegetariane

DA PASTA FRESCA DEMOCRATICA SI PUÒ PRENOTARE (ANCHE ONLINE)

CONTATTI: pagina web

Vi è rimasta voglia di pasta fresca? Potete trovarla ottima quiqui, qui, quiqui, qui, qui, qui, qui e qui