Dove mangiare gnocco fritto a Milano? Una delle possibili e goduriosissime risposte è sicuramente Gnoko on the Road, in Città Studi. Due ragazzi giovani che in una piccola vetrina impastano e friggono gnocco fritto al momento, in una versione street food e davvero buona. Ecco i dettagli.
COME SI MANGIA DA GNOKO ON THE ROAD
Come suggerisce il nome, protagonista indiscusso è il gnocco fritto – sì puristi della grammatica, per quanto in italiano gnocco voglia l’articolo “lo”, nella tradizione si dice proprio così. Da Gnoko on the Road viene fatto davanti ai vostri occhi, in vetrina, e ovviamente fritto al momento. Per il vostro pranzo o cena a base di gnocco fritto potrete scegliere se accompagnare la vostra porzione da 6 pezzi con salumi di ogni tipo, hummus di fagioli, battuto di lardo o, nella versione dolce, da Nutella.

Oltre a questa versione classica, potete prendere il gnocco fritto dello studente: un unico gnocco farcito a piacere, che potete chiudere a mo’ di panino e mangiare strada facendo. La sera c’è anche l’aperitivo emiliano, che comprende un tagliere degustazione con salumi, formaggi, salsine e gnocco e birra o vino o bibita.

Noi abbiamo preso una porzione di gnocco con salumi misti e poi il gnocco dello studente con prosciutto crudo. Il gnocco fritto è come piace a me, abbondante, leggerissimo, vuoto all’interno, fritto ma non unto. I salumi, direttamente dall’Emila, non deludono le aspettative. Davvero bella poi l’idea del gnocco dello studente, pratica da mangiare anche per uno spuntino veloce. Ad accompagnare, le birre della mitica Buttiga.
AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI GNOKO ON THE ROAD
Lo spazio, in Città Studi a Milano, è davvero piccino, perchè in un’unica vetrina si condensano la cucina a vista e il corridoio per ordinare e consumare. C’è solo una mensola con quattro sgabelli e a pranzo è sempre molto affollato a causa del liceo Virgilio di fronte e della scuola media vicina. Vi consiglio quindi di scegliere una versione take away, per gustarvelo in giro, o di gordervelo con calma la sera, quando è molto più tranquillo. A pranzo è adatto per mangiare qualcosa di veloce.


I due ragazzi sono gentili, sorridenti, veloci. Nonostante il flusso davvero importante di persone che entravano e uscivano non c’è stato alcun nervosismo, anzi invidiavo davvero la pazienza dimostrata! I prezzi sono onestissimi: 6€ la porzione da 6 gnocchi fritti con salumi misti, 7€ con crudo, 8€ con culaccia. Il gnocco dello studente, invece, solo 2€. L’aperitivo con bibita compresa 10€. Come molti dei posti specializzati in un unico prodotto, lo mangerete al top spendendo molto meno. Gnoko on the Road è quindi un punto di riferimento da tenere in considerazione da parte di tutti gli amanti del gnocco fritto a Milano!


INFORMAZIONI SU GNOKO ON THE ROAD A MILANO
MAPPA E MEZZI:
VIA TIEPOLO, 1 (CITTÀ STUDI) – MEZZI: M2, 19, 33, 54, 60, 61, 62, 92
ORARI: lun-sab 12-15 e 18-22
UN PIATTO DA NON PERDERE: gnocco e salumi
PREZZI: 5€ a testa
SPAZIO E AMBIENTE: piccolino, adatto al take away
ACCESSIBILITÀ: i cani sono super accettati ma lo spazio è molto piccolo
NOTE ALIMENTARI: ha proposte vegetariane
DA GNOKO ON THE ROAD NON SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: pagina web – Tel. 02 3599 9851
Vi è rimasta voglia di salumi? Ecco dove mangiarli a Milano! Qui, invece, altri consigli su street food, cucina emiliana o Città Studi!