I ristoranti peruviani a Milano sono ormai molti, tra luoghi storici e nuove aperture – quasi tutte nei dintorni di via Padova. Noi siamo stati proprio qui, al Criollo, un’icona di veracità e autenticità peruviana. Ecco come ci siamo trovati!

Se siete appassionati di ristoranti etnici e stranieri, non potete sicuramente perdervi la cucina peruviana. Tra ceviche e pollo alla brasa, bistecca a lo pobre e chicharrones, in questa parte del Sud America si mangia benissimo e la cultura culinaria è davvero alta. Per provare i piatti autentici, noi siamo venuti da Criollo, un ristorante frequentato quasi solo da peruviani, caratterizzato da veracità e sincerità. 

criollo milano
Il ristorante peruviano Criollo – © Francesca Noè

L’ambiente è conviviale, un po’ rumoroso, non esattamente intimo e romantico: ma questo è il suo bello. Una grande veranda sul rosso con grosse tavolate e famiglie allargate, per respirare un briciolo di questa cultura. Nel weekend c’è anche la musica dal vivo – vi consiglio magari di andare in settimana se volete restare un po’ più tranquilli e non immergervi totalmente in una atmosfera così particolare.

criollo milano
Il ristorante peruviano Criollo – © Francesca Noè
criollo milano
Il ristorante peruviano Criollo – © Francesca Noè

Noi non potevamo non provare il ceviche de pescado: pesce bianco crudo e marinato nel lime, con cipolla rossa, coriandolo, pepe e altre spezie. Mai ne avevo mangiato uno così buono, forse tranne a casa del mio ragazzo che ha la nonna argentina. Abbondante, incredibilmente forte di sapore: quando ci hanno portato il piatto ho pensato sarei rimasta con fame. No, è un piatto estremamente ricco, che sazia sia a livello di gusto (è ben piccante e speziato) che di quantità. Un consiglio: se non amate il coriandolo, ditelo quando lo ordinate. Vi risulterà altrimenti molto difficile mangiare il ceviche.

ceviche de pescado criollo
Il ceviche de pescado di Criollo – © Francesca Noè
ceviche de pescado criollo
Il ceviche de pescado di Criollo – © Francesca Noè

Noi non vediamo l’ora di provare gli altri piatti: il pollo è molto buono anche da D’Karbon & Limon, mentre le varie bistecche (sugose, con il grassino sciolto) le abbiamo provate spesso da El Panchito, il food truck peruviano specializzato in panini. Qui la completezza del menu permette di tornare e ritornare per provare la maggior parte dei classici peruviani. I prezzi sono onestissimi: un maxi ceviche costa 15€ e funge da piatto unico. Con massimo 40€ in due quindi ve la potete cavare, godendovi un’ottima cena peruviana a Milano da Criollo.

INFORMAZIONI SU CRIOLLO

MAPPA E MEZZI:

 VIA PADOVA, 34 (LORETO) – MEZZI: M1 E M2, 39, 55, 56, 62, 81

[wpgmza id=”26″]

ORARI: Lun/Ven 12-24.00 Sab/Dom 12-2.00

UN PIATTO DA NON PERDERE: Il ceviche de pescado

PREZZI A CENA: 15-25 € a testa escluse bevande

SPAZIO E AMBIENTE: Conviviale, adatto a gruppi e famiglie

ACCESSIBILITÀ: accettano i cani

NOTE ALIMENTARI: non adatto a vegetariani

DA CRIOLLO SI PUÒ PRENOTARE

CONTATTI: pagina web – tel 389.1921055