Non ha aperto da neanche una settimana, ma ha già le carte in regola per diventare un punto fermo della cucina cinese a Milano. Parliamo di Wonton, nuova creatura di Agie, che vanta due aperture di successo come la Ravioleria Sarpi e Nove Scodelle. Mancano ancora i dettagli finali e i menu scritti, ma ecco le nostre prime impressioni a pranzo su Wonton a Milano!
IL MENU DI WONTON A MILANO
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Premessa: non c’è ancora un menu scritto. Oggi a pranzo c’erano alcuni amici di Agie – e noi, che non volevamo perderci questa novità. È in soft opening, non ha ancora ultimato i dettagli nell’arredamento e non ha ancora l’insegna. Ma si mangia già bene. La cucina di Wonton a Milano porta in tavola i piatti di Macao e Pechino in una versione raffinata e curata.
Scambiamo quattro chiacchiere con Agie, che ci confessa che ci teneva ad aprire anche un ristorante con specialità non piccanti – Nove Scodelle serve ricette del Sichuan, ed è tutto piccantissimo! Ecco alcuni piatti che potete trovare già ora: ravioli fatti a mano (disponibili anche per il take away, direttamente in vetrina), involtini primavera scomposti, gamberi kong pao, spaghetti cinesi freddi, uovo marinato nella soia e nel tè con crema di cavolfiori, cetrioli marinati, pollo cotto a bassa temperatura, anatra laccata (solo a cena su prenotazione). Aspettiamo settembre per conoscere il menu completo!
COME SI MANGIA DA WONTON
Da Wonton troverete una cucina cinese raffinata, delicata e adatta a tutti i palati. Ultimamente va molto di moda la cucina sichuanese, piccantissima, e si stanno diffondendo ristoranti cinesi sempre più hardcore. Qui invece troverete una cucina pechinese, più rassicurante, con accostamenti ricercati. In cucina uno chef piemontese, che contamina i propri piatti con la sua terra: nei miei gamberi c’erano le nocciole di Alba, per esempio. L’impiattamento è curato, le materie prime ottime.




Non abbiamo avuto modo di provare l’anatra, piatto forte di Wonton. Torneremo a cena solo per lei! Agie ci spiega che è un vero e proprio “rito”, che viene raccontato a tavola: ci sono diversi passaggi, si assaggia il brodo, e infine arriva la carne. È una bella esperienza, adatta per una cena in quattro. Va ordinata prima.
Anche da Wonton, così come alla Ravioleria Sarpi, Agie sfrutta la conoscenza della cultura sia italiana che cinese per prendere il meglio da entrambe e creare una commistione (mi ricorda la filosofia di Serica): i fornitori italiani, infatti, sono gli stessi – storici – della Ravioleria.
AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI WONTON A MILANO
Lo stile dell’arredamento rimanda a Nove Scodelle, ma è più caldo e curato nella mise en place, nuda e bella. Pareti di un bel rosa tenue, tavoli in legno, cucina a vista, due sale piccole e raccolte che creano una atmosfera piacevole. Il servizio è estremamente gentile e attento. Wonton a Milano è un ristorante delicato, perfetto per una cena in famiglia ma anche di coppia, per chi ama la cucina orientale e cerca qualcosa di nuovo, per chi cerca sapori diversi dal solito.


A pranzo ci sono due formule di menu, entrambe con acqua e caffè: a 10€ per un piatto unico (al momento spaghetti freddi cinesi) o a 15€ per un antipasto e un piatto principale. A cena si pone in una fascia media: aspettiamo il menu finale per avere una idea precisa, ma credo possiate preventivare un conto attorno ai 30€ a testa, bevande escluse.

INFORMAZIONI PRATICHE
MAPPA E MEZZI:
VIA PANFILO CASTALDI, 21 (REPUBBLICA) – MEZZI: M3, M1, PASSANTE FERROVIARIO, 1, 5, 9, 33
ORARI: aperto tutti i giorni
UN PIATTO DA NON PERDERE: l’involtino primavera scomposto
PREZZI: 30€ a testa circa
SPAZIO E AMBIENTE: raccolto, accogliente, curato, adatto a una cena di coppia o di famiglia
ACCESSIBILITÀ: i cani sono accettati,, accessibile
NOTE ALIMENTARI: ha anche piatti vegetariani
DA WONTON SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: Tel. 02 36574037
Wonton a Milano non è quello che cercavate? Date una occhiata ai nostri ristoranti cinesi preferiti! Siete amanti della cucina etnica? Ecco i nostri consigli! Qui invece trovate altre dritte a Porta Venezia!