Dove mando i miei clienti a fare shopping per la loro casa? Sono un’architetta e spesso mi capita di indirizzare i proprietari delle case che progetto a fare shopping di design: perché le case sono fatte anche (e soprattutto, in realtà) di oggetti e ricordi che ricreino uno stile del tutto personale. Ecco quindi i 5 negozi di design a Milano che mi piacciono di più!
5 NEGOZI DI DESIGN A MILANO
10 Corso Como – corso Como, 10 (Moscova)

Partiamo alla grande, con il simbolo dei concept store dedicati al design a Milano. 10 Corso Como è la famosa galleria d’arte di Franca Sozzani, con un piano terra diviso tra la vendita di abbigliamento e accessori e un bar. Al piano superiore, poco prima della galleria d’arte si trova uno shop, uno dei negozi di design a Milano più ricercati: libri e riviste dedicati al design, alla moda e all’architettura; vasi e oggetti di lusso, edizioni vintage o collezioni limitate. Qui si trovano le rarità, le chicche preziose che arricchiscono un ambiente e diventano punti forti della casa.
Cargo High Tech – Piazza XXV Aprile 12 (Moscova)

Sono due i “Cargo” milanesi e non parlo di navi. Si tratta della mecca milanese per lo shopping di qualità di arredi e complementi. Cargo High Tech è una delle mie mete preferite durante i weekend: è enorme e si trova qualsiasi cosa. Un piano è dedicato agli arredi più impegnativi, come divani, poltrone, madie e credenze. Gli altri piani si intrecciano in un dedalo di seminterrati e offrono la possibilità di trovare cartoleria di design, orologi e complementi tech. Una sezione è dedicata ai tessuti per la zona giorno e la zona notte, cuscini e vasi. Una piccola sezione è dedicata all’abbigliamento. Scendendo altre scale si incontra la zona dedicata al bagno, all’organizzazione per la casa e alla cucina.
Design Republic – Piazza del Tricolore 2, zona Dateo e Corso di porta Ticinese 3, zona Colonne

Anche in questo caso si tratta di due punti vendita. Lo considero il punto di riferimento per gli amanti dello stile scandinavo e minimale, per la selezione di marchi che offre: Normann Copenhagen, HAY, Muuto, Fermliving ed altri di provenienza “nordica”. Si trovano prevalentemente arredi, ma ha anche oggettistica per la casa, decisamente di lusso. La HAY Kitchen Market Collection è tra le mie preferite per gli amanti della cucina!
Funky Table – Via Santa Marta, 19 (via Torino)

Una piccola chicca nella zona delle 5 Vie. Qui si trovano oggetti per la casa dallo stile eclettico e fantasioso, perfetto per chi ama uno stile bohemien e carico di colori. Non è un caso che qui sia il regno di Bitossi, tra gli altri marchi in esposizione. L’atmosfera complessiva del negozio mi ricorda un quadro di Frida Khalo, figura peraltro molto presente tra i decori proposti e durante il periodo del Fuorisalone la considero una meta imperdibile per gli allestimenti sempre sorprendenti che sanno proporre. Ne avevamo parlato anche in questo itinerario di shopping.
Moroni Gomma – Corso Giacomo Matteotti, 14 (Montenapoleone) e Corso Garibaldi 2

Una bottega storica che sa stregare i milanesi ogni anno che passa. È uno dei negozi di design di Milano in cui spesso trovo oggetti per la casa dallo stile ironico e divertente, che servono a strappare un sorriso quotidiano e si rivelano dei regali perfetti, anche per chi ha già tutto. In questa bottega si trova un piano terra dedicato alla casa e al viaggio, un piano ammezzato dedicato a lampade e complementi d’arredo e un piano dedicato ad arredi dallo stile moderno ed elegante. Recentemente ha aperto un secondo punto vendita, a sottolineare l’importanza storica di questo negozio e delle sue proposte.
Se state cercando altri spunti e idee su dove fare shopping a Milano, cliccate sul rosa!
Questo post è stato scritto da Violetta Breda, architetta e founder di Architempore: un blog, nel versante online, e uno studio di progettazione ed impresa edile al di fuori degli schermi. La sua quotidianità è composta dalla progettazione di interni, sotto tante diverse forme: arreda case, progetta spazi residenziali e strutture ricettive. Per scoprirne di più e approfondire il tema, potete dare una occhiata al suo blog o alla sua pagina Instagram!