I vinili sono molto più di una moda che ritorna ripescando nel cassetto del vintage. Rappresentano un modo appassionato e appassionante di avvicinarsi alla musica. La puntina che sfrigola sul piatto è solo la parte finale del viaggio che compie chi va alla ricerca di un disco. Un percorso fatto di storie di questi e altri tempi, ricerche mirate o curiosità verso nuove scoperte. Tutto questo fermento accade in quei luoghi che sembrano scandire il tempo a modo loro – o meglio, secondo la filosofia dei proprietari: i negozi di dischi. Delle botteghe della musica, dove l’attenzione all’offerta e ai clienti è tutt’oggi su misura. Per chi grazie al giradischi vuole andare incontro ad affascinanti viaggi musicali, ecco 10 negozi di vinili a Milano da segnare sulla propria rotta.
NEGOZI DI VINILI A MILANO: 10 INDIRIZZI DA NON PERDERE
REVEREND (CENTRALE)
Che bello sarebbe bere un drink con amici in un posto easy dove la musica è protagonista sia di un’attenta selezione per l’ascolto, sia dell’offerta stessa del locale, sotto forma di vinile. Questo desiderio ricorrente tra gli appassionati di dischi e del supporto analogico è da poco diventato realtà grazie a Reverend, oasi musicale in zona Centrale. Un menù celato all’interno di copertine di vinili propone una selezione delle ottime birrette del birrificio artigianale Muttnik, svariati cocktail e piattini sfiziosi. Un comparto dischi accuratamente selezionato raggruppa diversi generi, dal funk, alla disco, al boogie. Una novità imperdibile tra i negozi di vinili a Milano dove il bancone del bar incontra e accoglie gli amanti del giradischi – e non solo.

Indirizzo: via Gianfranco Zuretti, 9 (M3 Sondrio) – Orari: da lunedì a giovedì 18-1, venerdì e sabato 18-2 – Informazioni: qui.
FRED RECORDS (CASORETTO/LAMBRATE)
A Novembre 2019 in zona Lambrate è sbarcato Fred Records, diventando subito un punto di riferimento nel quartiere e in città per gli hipster appassionati di musica. Qui il concept di cocktail bar con cucina si fonde con un’anima dal ritmo incalzante e un arredo piuttosto instagrammabile. La sezione dedicata ai dischi punta su una selezione dal gusto prevalentemente underground, dalla techno al funk, passando per l’indie. Lo spazio vuole essere un ritrovo per gli amanti del genere dalla colazione al dopo cena, proponendo burger gourmet e la formula brunch nel week end. Sempre nel fine settimana le serate si animano con dj set, facendo incontrare la puntina con i dischi in store. Tra i negozi di vinili a Milano un posto che si pone come un’interpretazione moderna di quella moda un po’ vintage che rispolvera il giradischi.

Indirizzo: via Francesco Ingegnoli, 2 (M2 Lambrate) – Orari: lunedì 17-1, da martedì a sabato 9-1, domenica 9-24 – Informazioni: qui.
METROPOLIS DISCHI (VIA PADOVA)
Metropolis Dischi è un’istituzione quando si parla di negozi di vinili a Milano. Una porta sul mondo discografico aperta nel 1981 in via Padova e mai più chiusa. Quarant’anni di passione hanno portato a un archivio di “qualche centinaia di migliaia” di dischi, cd e dvd musicali e cinematografici. Da Metropolis Dischi non troverete le nuove uscite, ma quella che il signor Alfiero – uno dei proprietari – ama definire “la musica del passato”. Nella saletta adibita esclusivamente ai vinili un giradischi lavora instancabilmente 8 ore al giorno, pronto a soddisfare le richieste della clientela.
Molte le storie che vengono raccontate in sottofondo da Alfiero e il suo socio, man mano che la curiosità degli avventori sui vinili (esclusivamente usati) aumenta. Non indugiate con le domande, sarà come fare una chiacchiera con quello zio che tutti vorremmo, enciclopedia vivente di concerti storici e dischi introvabili. In definitiva, un’immancabile tappa per gli amanti del crepitio della puntina su vinile in un ambiente accogliente, che ti avvolge di racconti e di musica.

Indirizzo: via Carlo Esterle, 29 (M1 Rovereto/M2 Udine) – Orari: lunedì 15:30-19:30, da martedì a sabato 10-13 e 15:30-19:30 – Informazioni: qui.
VINYLBROKERS (PRECOTTO)
Nella parte nord di Milano emerge un altro piccolo paradiso per gli amanti dello sfrigolio della puntina. Vinylbrokers, in zona Precotto, nasce dal desiderio di Paolo e Alex nel 2006 di fare qualcosa in più, rispetto ad aprire un negozio di dischi vecchio stile. Il loro intento era ed è quello di rendere più accessibile l’acquisto di vinili usati, offrendo un’ampia scelta a prezzi contenuti. Grazie a questa filosofia, Vinylbrokers è riuscito ad attirare negli anni molti appassionati anche al di fuori del contesto cittadino, nonché ad avvicinare i più giovani a questo mondo.
I generi in vendita in store e online spaziano dal rock alla disco-funk, dal soul al jazz, dal pop alla dance ed elettronica. Una sezione è inoltre dedicata al nuovo: sia ristampe dei grandi classici che album di artisti contemporanei che stampano anche in vinile. Un posto da dove iniziare, per chi pian piano si avvicina con curiosità al vinile, o dove tornare con entusiasmo per i conoscitori del genere. Qualsiasi sia il vostro, l’accoglienza e la spesa non saranno mai deludenti.

Indirizzo: via Privata Pericle, 4 (M1 Precotto) – Orari: sabato apertura al pubblico 15-19, da lunedì a venerdì aperti solo per ritiro acquisti online – Informazioni: qui.
SERENDEEPITY (NAVIGLI)
Dal 2009 un punto di riferimento per gli appassionati non solo di vinili, ma di musica in generale. Serendeepity non è infatti un semplice negozio di vinili, ma molto di più. Ha l’ambizione di unire diversi mondi, da quello della moda al design, attraverso il proprio stile e ritmo incalzante. L’interessante selezione di dischi e cd nuovi, prevalentemente dei generi techno, house, elettronica e hip hop è solo una parte dell’anima di Serendeepity. Riviste e libri di settore, giradischi, strumentazione per DJ e una sezione di abiti vintage integrano l’offerta. Tra i negozi di vinili a Milano, un regno di innovazione, che integra la passione per i dischi con quella per altri universi creativi.

Indirizzo: Corso di Porta Ticinese, 100 (M2 Porta Genova) – Orari: lunedì 12-20, da martedì a sabato 10:30-20, domenica 15-20 – Informazioni: qui.
DISCHIVOLANTI (NAVIGLI)
Lungo il Naviglio Grande, gli appassionati dei generi musicali più disparati, dal rock al soul, trovano un approdo sicuro. Dischivolanti è un negozio dalle piccole dimensioni dove ci si immerge in un ambiente accogliente tra vinili, cd e dvd musicali principalmente usati. Qui l’usato si vende e si compra grazie all’accurata selezione del proprietario Ferruccio. Qualsiasi siano i vostri gusti, che siate dei fan dei Beatles, di Battisti o dei Maneskin, non uscirete delusi. Da Dischivolanti troverete la gioia musicale che fa per voi.

Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese, 47 (M2 Porta Genova) – Orari: da lunedì a giovedì 10-20, venerdì e sabato 10-12, domenica 12-20 – Informazioni: qui.
IL DISCOMANE (NAVIGLI)
Un altro riferimento storico quando si parla di negozi di vinili a Milano lungo il Naviglio Grande. Dal 1978 il Discomane offre una vasta scelta quasi esclusivamente di usato: dischi in tutti i formati, cassette audio e video, DVD, laser discs, libri e riviste musicali. Una piccola sezione dedicata alle nuove uscite soddisfa inoltre gli amanti degli ultimi trend musicali. Non manca, a integrare l’offerta, tutta una parte di accessori utili per il vinile, come buste salvacopertine, e per la manutenzione di dischi e giradischi. Un tempio vecchio stile della musica di ieri e di oggi.

Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande, 38 (M2 Porta Genova) – Orari: lunedì e domenica 11-19, da martedì a sabato 10:15-19 – Informazioni: qui.
VOLUME – DISCHI E LIBRI (ISOLA)
Volume nasce dalla passione pulsante di un musicista, Marco, chitarrista del gruppo Fine Before You Came. Un negozio di dischi e libri di nicchia, frutto di una ricerca mirata volta a includere soprattutto realtà indipendenti. Un approccio diverso dagli altri negozi di vinili a Milano fin dalla catalogazione dei dischi, in ordine alfabetico anziché per genere. Da Volume potete trovare un disco del genere ambient accanto a uno folk, senza che sia fuori posto. Insomma, il posto giusto per chi è curioso di andare incontro a una selezione ricercata o per chi cerca quell’edizione introvabile.

Indirizzo: Via Luigi Porro Lambertenghi, 20 (M5 Isola) – Orari: martedì 15- 19:30, da mercoledì a sabato 10:30-14 e 15-19:30 – Informazioni: qui.
BACKFLIP RECORDS (PORTA ROMANA)
Backflip Records è un piccolo spazio in Porta Romana dove i vinili e la black culture sono protagonisti. Una chicca di quartiere capitanata da Phade aka Federica, Dj Selector, Sound Engineer & Designer ma soprattutto owner del progetto. Grazie alla sua selezione, qui potrete sbizzarrirvi nell’ambito della black music, tra nuovo e usato. Funk, jazz, soul, raggae la fanno da padrone. Se non sapete dove iniziare per esplorare questo genere, lasciatevi consigliare da Federica. I suoi racconti appassionati vi apriranno le porte a nuove scoperte dal ritmo che fa al caso vostro.

Indirizzo: Via Salasco, 17 (M3 Porta Romana) – Orari: da martedì a domenica 14-20 – Informazioni: qui.
LA BOTTEGA DISCANTICA (MAGENTA)
In zona Corso Magenta La Bottega Discantica rappresenta un punto di riferimento non solo cittadino, ma nazionale, per quanto riguarda la musica classica. Una storia lunga più di trent’anni nell’ambito sia della discografia che dell’editoria musicale. Una passione autentica che si traduce anche in una piccola casa discografica dallo stesso nome. Qui i vinili di musica classica sono tutti nuovi e relativi a produzioni dagli anni ’60 in poi. Oltre al reparto dischi e libri, potete trovare delle sezioni dedicate a CD, DVD, LP e spartiti. Una vera e propria tappa di culto per musicisti, amanti della musica classica e anche per chi si vuole avvicinare al genere curiosando nel posto giusto.
Indirizzo: Via Nirone, 5 (M1 Cairoli/Cordusio) – Orari: da mercoledì a sabato 10-13 e 15-19 – Informazioni: qui.
Speriamo che la nostra selezione di negozi di vinili a Milano vi sia piaciuta! Per scoprire tutti i nostri posti preferiti per fare acquisti in città, date un’occhiata alla sezione shopping del blog.