È una festa commerciale? Si. Abbiamo bisogno di una ricorrenza che celebra l’amore per elargire doni a chi amiamo? Probabilmente no. Ci sono molte buone ragioni per non essere super fan di San Valentino, ma noi pensiamo che fare un regalo alla nostra persona del cuore – che sia un partner, un amico o anche noi stessi – doni sempre molta gioia a entrambe le parti. Quindi, per ispirarvi, abbiamo raccolto una selezione di 10 regali per San Valentino che possano aiutarvi a esprimere un po’ dell’amore che avete dentro. Tranquilli, questa selezione non include cuscini con la vostra foto stampata sopra.

REGALI PER SAN VALENTINO: 10 IDEE PER TUTTI

L’ARTE DELLA MIXOLOGY A CASA – O SOLO UN BUON AMARO

Uno dei regali per San Valentino più belli che possiate fare, soprattutto in questo periodo, è concedervi del tempo insieme. Del tempo di qualità, come quello che passavate quando uscivate e non guardavate il cellulare o le mail. Potete trasformare la birretta dopo il lavoro, il cocktail all’aperitivo o l’amaro dopocena in un momento di condivisione in casa, in un rito di coppia. Ma non fatevi cogliere impreparati, questa è l’occasione giusta per regalarvi gli ingredienti giusti e sarà tutta un’altra storia!

Regali per San Valentino: l'amaro Jefferson
Regali per San Valentino: l’amaro Jefferson – © Pagina FB Vecchio Magazzino Doganale

Ecco qualche spunto per voi:

  • Acadèmia: corso online di mixology con Flavio Angiolillo, fondatore di Mag Cafè, Iter, Backdoor 43, lo speakeasy di Milano 1830, Barba e di Farmily Spirits. Io vi consiglio l’abbonamento a tutta la piattaforma, con cui potrete approfittare anche voi degli innumerevoli video dei migliori chef italiani. Io lo sto amando.
  • Un amaro diverso dal solito e più di nicchia: noi abbiamo provato il Jefferson, che ha vinto il premio come miglior liquore del mondo nel 2018, e lo abbiamo apprezzato molto (è morbido ed equilibrato, ha sentori agrumati). Ci piace moltissimo anche l’Amara, prodotto con scorze di Arancia Rossa di Sicilia, e non vediamo l’ora di provare il Rupes, di cui ci hanno parlato tutti benissimo.
  • Un distillato di qualità superiore, come il Diplomàtico, un rhum dal gusto morbido e intenso, considerato tra i migliori, o il Monkey, un gin fresco, pepato e ricchissimo di aromi.
  • I cocktail pronti di CoK.
  • Una bottiglia di vino ricercata, magari facendovi consigliare da uno di questi posti.
  • Una box di birre da scoprire: su Ales&Co trovate nomi esteri insoliti, o tra questi shop troverete tantissimi spunti.
  • Un set per diventare bartender in casa, come questo.

UNA STAMPA O UN POSTER

Adoro regalare stampe, a prescindere dall’occasione, ma credo che siano perfette per San Valentino perché chi le riceve avrà sempre l’immagine donata davanti a sè, ogni giorno, un po’ come promemoria del vostro amore. Online si trova davvero di tutto, ma per regalare qualcosa che non sia scontato e che parli di voi vi consigliamo Ciao! Discoteca italiana, che propone bellissime stampe in edizione limitata dedicate alla musica e ad artisti italianiLa spedizione – testata personalmente – è davvero veloce, perfetta anche per un acquisto last minute.

Se volete qualcosa di più romantico e personalizzato, Mapiful permette di stampare, con diverse grafiche davvero belle, la mappa di un luogo significativo per voi, aggiungendo una frase o una data, oppure la posizione delle stelle nel cielo in un dato luogo e momento – ad esempio quello del giorno in cui vi siete conosciuti. Tornando alle stampe meno romantiche, ci piacciono molto anche quelle a tema movies di Law&Moore: un’idea carina è quella di scegliere e regalare un film che per voi è significativo

Regali per San Valentino poster
I poster di Ciao! Discoteca Italiana e Mapiful – © Flaminia Delicato

I PRODOTTI O UN TRATTAMENTO DI BULLFROG

Il primo regalo di Natale che ho fatto al mio ragazzo, da allora mai più senza. Prodotti per la barba, per i capelli, per la skincare maschile, ma anche gel doccia e profumi. Ingredienti naturali, profumi pazzeschi, packaging curatissimo. Per me, i must have sono: la pasta esfoliante lavabarba e oliocento, ma sulla nostra pagina Instagram trovate una sezione in evidenza in cui vi raccontiamo le caratteristiche di alcuni prodotti e il loro modo d’uso.

Olio barba Bullfrog
Regali per San Valentino: Bullfrog – © Pagina IG

FIORI

Mentre scrivo vedo già la parola “banale” apparire nella vostra testa, ma secondo me regalare fiori – soprattutto a San Valentino – è sempre un’ottima idea. È sicuramente un regalo che fa sempre piacere ricevere – o almeno, con me non si è mai lamentato nessuno – e se scegliete una composizione curata e particolare sarete tutto fuorché banali. In questo articolo vi avevamo consigliato 10 bellissimi fiorai a Milano, che restano aperti anche nei giorni di zona rossa. Praticamente tutti offrono servizi di consegna a domicilio, chiamandoli oppure direttamente tramite i loro shop online. Regalo di San Valentino perfetto anche per un amore lontano!

UNA MAGLIETTA

Da qualche tempo spopolano online magliette divertenti, ricamate, stampate e personalizzate: perché non regalarne una per San Valentino? Quelle della collezione di San Valentino di Melidè sono una più bella dell’altra, tutte ricamate a mano; date un’occhiata anche alle altre collezioni del marchio, vi sfidiamo a non innamorarvene. Per un regalo ironico, la nostra scelta è indubbiamente Magliette della Salute: con una t-shirt della collezione Luoghi Comuni non potete sbagliare. Le loro magliette arrivano confezionate in un cartone della pizza, pronte per essere regalate.

Recentemente, abbiamo scoperto e adorato le t-shirt ricamate di Tacchettee: la “lettera d’Amore ai ‘90s” del marchio si traduce in magliette che riproducono personaggi e momenti iconici del decennio, prevalentemente in ambito calcistico. Belle e nostalgiche. E se il cuore della vostra metà è diviso tra voi e il pallone, potete dare un’occhiata anche al profilo di Matteo, che crea t-shirt con una stampa che riproduce alcune maglie storiche delle squadre, impilate una sull’altra.

Regali per San Valentino t-shirt Tacchettee
Regali per San Valentino: t-shirt Totti di Tacchettee – © Pagina FB

UN GIOIELLO

Grande classico dei regali per San Valentino, un gioiello è un’idea sempre attuale e, se conoscete bene i gusti della persona che lo riceverà, sicuramente molto gradita. Vi state chiedendo come orientarvi? In questo articolo abbiamo selezionato 15 brand di gioielli, sia con store fisici a Milano che con shop online, con cui andare sul sicuro. Se cercate invece un’idea per un gioiello da uomo, da Nove25 troverete tantissime idee, anche personalizzabili.

Gioielli a Milano e online: Giulia Lentini
Gioielli a Milano e online: Giulia Lentini – © pagina IG del brand

UN GIOCO DA TAVOLO

Un gioco da tavolo è un regalo bello perché racchiude in sé la promessa di trascorrere del tempo insieme. Le opzioni di scelta sono praticamente infinite, ma se avete bisogno di ispirazione ecco la nostra selezione:

  • Hive – perfetto se si amano gli scacchi, è un gioco di strategia in cui le pedine sono insetti. Regole semplici ma combinazioni infinite. Si gioca in 2.
  • Concept – è un gioco di logica in cui un gruppo di giocatori deve far indovinare una parola/frase ad un altro. La cosa divertente è che gli indizi vengono forniti posizionando le pedine sulle icone del tabellone di gioco. Si gioca da 4 a 12 giocatori.
  • Dixit – famosissimo e molto divertente. Il narratore associa una frase alla carta che ha in mano, in base alla quale tutti gli altri associano una delle proprie carte. A carte rimescolate si cerca di indovinare quella del narratore. Si gioca da 3 a 6 giocatori.
  • Sherlock Holmes, Consulente Investigativo – regalo perfetto per gli appassionati di crime e gialli. Bisogna risolvere dei casi cercando di superare il punteggio di Sherlock Holmes. Si può giocare anche da soli (adoro) e fino a 8 giocatori.

Dove comprarli a Milano? Vi consigliamo di fare un giro da Giochi dei Grandi in via San Clemente, che ha un assortimento davvero incredibile, o da Città del Sole in Corso Vercelli o da Excalibur in via Melloni 23 o ancora dallo storico Nano Bleu, di cui vi abbiamo parlato qui.

CIOCCOLATINI

Cavallo di battaglia di ogni San Valentino che si rispetti, i cioccolatini possono costituire sia l’accompagnamento al regalo principale che il regalo vero e proprio. Anche qui, per non cadere nel banale, la parola d’ordine è ricercatezza. Bisogno di suggerimenti? Charlotte Dusart crea piccoli capolavori artigianali, acquistabili sia online (con spedizioni anche in Europa) che nel negozio di via Eustachi. La capsule che ha creato per San Valentino è semplicemente stupenda. Altri nomi con cui andare sul sicuro sono:

  • Zaini, storica fabbrica di cioccolato milanese che vende nelle due sedi di via De Cristoforis e viale Piave, oltre ad avere uno shop online per consegne su Milano e la possibilità di ordinare su Cosaporto.
  • Anche il re del cioccolato Ernst Knam propone una collezione di praline, lecca lecca e prelibatezze a forma di cuore pensati per San Valentino. Potete ordinarli e ritirarli nel negozio di via Anfossi oppure acquistarli direttamente dallo shop online.
  • Se non conoscete la foresta della storica cioccolateria napoletana Gay Odin è arrivato il momento di rimediare. Potete acquistarla nella bottega di via San Giovanni sul Muro e nello shop online.
Regali San Valentino: cioccolatini Charlotte Dusart
Regali per San Valentino: la capsule di Charlotte Dusart – © profiloIG

UN OGGETTO DI CARTOLERIA

Un oggetto di cartoleria unisce le 3 caratteristiche che secondo noi dovrebbe avere ogni regalo: è bello, è utile e, allo stesso tempo, è uno sfizio che il destinatario del regalo magari non comprerebbe per sé. È anche perfetto come regalo per San Valentino, perché si presta a essere personalizzato con frasi, dediche e parole dolci. Qui una selezione dei nostri marchi preferiti:

  • Elinor Marianne – agende, quaderni, planner e segnalibri deliziosamente femminili e dal tocco retrò.
  • Bonvini – la storica tipografia milanese ha una selezione incredibile di cartoleria e cancelleria vintage. Molto belli i quaderni di Edizioni Precarie, realizzati a mano con carte alimentari.
  • Libri muti – nati da un progetto di Slow, sono quaderni (disponibili in due misure) con la copertina di libri famosi. Stupendi.
  • Present and correct – negozio di Londra che vende, nello shop online, una selezione di quaderni, planner e cancelleria dallo stile minimal e unisex.
  • Pineider – ho scoperto i biglietti di cortesia di questa marca fiorentina grazie a Lorenzo (che scova sempre chicche di gran classe) e da allora sento di averne un bisogno assoluto. Potete farli personalizzare esattamente come più vi piace, dal formato, al tipo di carta, fino ovviamente al nome da stampare sopra. Très chic.
    Regali San Valentino: cartoleria Bonvini e Elinor Marianne
    Regali per San Valentino: la cartoleria di Elinor Marianne e i pacchetti di Bonvini – © Flaminia Delicato

UN REGALO CHE FACCIA BENE AL PIANETA

Se preferite un regalo di San Valentino che non sia strettamente materiale e che in più aiuti il nostro Pianeta, ecco qualche idea, perfetta anche da inviare ad un amore lontano:

  • Treedom – permette di regalare un albero, che verrà piantato e che potrete seguire in ogni fase della sua crescita, grazie a updates periodici;
  • Con 3bee potete regalare l’adozione di un alveare e il destinatario del regalo, a seconda del pacchetto scelto, riceverà a casa il miele prodotto dalle “sue” api. Il miele può essere spedito anche all’estero;
  • Piantando permette, acquistando una piantina, di sostenere un’iniziativa a vostra scelta: le proposte spaziano dalla tutela della terra al sostegno a comunità locali. Le piantine sono a prova di pollice nero, mentre i vasi sono prodotti a mano in Italia.

Speriamo che la nostra selezione di regali per San Valentino vi abbia ispirato e aiutato a esprimere il vostro amore! Se avete bisogno di altri spunti, date un’occhiata alla nostra sezione shopping.


Alcuni link presenti nell’articolo sono affiliati: significa che ci verrà riconosciuta una piccola percentuale sull’acquisto, senza che il prezzo del prodotto cambi per voi. È una forma di riconoscimento e ringraziamento del brand nei confronti del nostro lavoro.