Con questa Milano gelata i weekend in Liguria sembrano più lontani che mai? Da adesso potrete trovare una consolazione – tutt’altro che magra – da Belin, un laboratorio artigianale di pasta fresca e sughi liguri appena aperto in zona Isola, più precisamente in via Civerchio, a Milano.
Per quanto vicina alla Liguria, a Milano ancora mancava un laboratorio di pasta così dedicato alla tradizione ligure, di quelli dove immancabilmente compriamo kg su kg di pasta fresca quando siamo al mare – certo, c’è U barba, e se volete la focaccia Fiordiponti risolverà ogni vostro problema di astinenza, ma una vera scelta di pasta fresca? Beh, ora c’è, grazie a Belin. Il locale è stato recuperato da uno storico laboratorio di restauro trasformato in laboratorio artigianale di pasta, e dispone di 60 coperti dove accomodarsi dopo aver ordinato il proprio piatto al bancone, ricevendo una sveglia che avviserà quando la pietanza sarà pronta per essere gustata.
Ma cosa si mangia? Beh pasta, si è capito questo. La formula di Belin prevede vari tipi di pasta fresca, tra cui le classiche trofie, seguite da chicche, tagliolini e gnocchi, e ovviamente la pasta ripiena, tema su cui con pansoti dovrei aver detto quasi tutto. Tra i sughi – ben 15 – non mancano il pesto (anche senz’aglio per gli stomaci più delicati) e il sugo di noci, ma sul loro sito troverete il menù con la lista completa e i prezzi, da 7,50€ a 10€ massimo.
Cosa provare da Belin oltre alla pasta fresca? Purtroppo precisiamo che non fanno focaccia fresca in loco, pare che l’acqua milanese sia poco collaborativa nella creazione di un ottimo prodotto come quello che farebbero in Liguria, quindi viene fatta arrivare due volte alla settimana dallo storico panificio di Rapallo Le Pellegrine, che ci ha regalato la gioia dei weekend al mare. Noi siamo state conquistate dalle torte salate, di cui parlo in generale, ma tenete conto che avrei ordinato per intero una Torta Baciocca, a base di patate, pancetta e cipolle.
Sui secondi ho trovato ottimo, nonostante non sia un’amante della selvaggina, il coniglio alla ligure, cotto in umido con un sugo di pomodoro, estremamente tenero e saporito. Nessuna delusione neanche sui dolci, la torta pinolata, un guscio di frolla che racchiude un buono strato di crema e poi ricoperto con pinoli, va assolutamente assaggiata.
I prezzi per una cena da Belin sono assolutamente contenuti, l’ambiente è ampio e caratteristico, potete godervi lo spettacolo della cucina a vista e sorseggiare anche birre artigianali liguri. Non avete voglia di cenare in loco? Fate un salto a prendere la pasta fresca e i sughi da cuocere comodamente a casa, per noi è stata preparata una fantastica schiscetta per fare una prova e direi che ha superato il test a pieni voti. Non vi resta che decidere quando andare a fare una cena da Belin, di sicuro vi consolerà un po’ per essere a Milano invece che in Liguria.
Noi siamo dei veri amanti della pasta fresca. Se anche tu la adori, ecco dove amiamo mangiare pasta fresca a Milano.
Belin
sito ufficiale
Via Vincenzo Civerchio, 5
Tutti i giorni: 9.30-22