A Milano puoi fare un aperitivo con birra locale e abbinamento gastronomico in hotel. Dove e come? Four Points Best Brews Fest è l’evento pop-up parte del programma globale del brand Best Brews™ che porta per tutto il mese di ottobre una selezione di birre provenienti da diverse regioni italiane al Four Points by Sheraton Milan Center di Via Cardano. È un’occasione unica per celebrare la cultura della birra italiana, così come nasce: sposata al territorio. Ma scopriamo di più!
COS’È IL FOUR POINTS BEST BREWS FEST
Non è la prima volta che gli hotel aprono le proprie porte non solo agli ospiti ma anche a chi abita in città, e secondo me è bellissimo. Il Four Points Best Brews Fest è un’occasione per godere dell’atmosfera curata che un hotel può offrire e provare un aperitivo diverso dal solito. Quest’anno siamo fortunati, perchè è stato selezionato proprio il Four Points by Sheraton Milan Center (via Cardano) per ospitare l’evento, che si terrà in contemporanea anche a New York – a tema Oktoberfest.

Tutti i giorni, nell’orario dell’aperitivo (18 – 20), il B Zero Bar dell’hotel proporrà un menu speciale con tutte e sei le birre Best Brews che vengono servite tutto l’anno nei sei hotel Four Point by Sheraton d’Italia, abbinate a piccoli piatti da degustazione della tradizione locale ideati dagli chef degli hotel. Alcuni esempi? Pane tostato con baccalà mantecato, mini arancini o cubetti di polenta e lardo. L’idea è quella di rendere l’esperienza di viaggio un’esperienza a 360 gradi: questo ottobre sarà così possibile fare un vero e proprio viaggio nell’Italia del luppolo, da Bolzano a Catania, passando per Milano, Padova, Venezia e Siena. Taste the experience!


LE BIRRE E GLI ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Le birre che potrete assaggiare durante il vostro aperitivo al Four Points by Sheraton sono sei, con altrettanti abbinamenti gastronomici ideati dagli chef dei singoli hotel. Potrete quindi godervi birre di birrifici difficili da trovare a Milano, provare qualcosa di diverso pur rimanendo in città.

- TERESA, LA BLOND ALE PRODOTTA DAL BIRRIFICIO DI LEGNANO – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON MILAN CENTER. Teresa è una bionda chiara che deve il proprio nome al personaggio teatrale de “I Legnanesi”. Aroma fine ma complesso, sentori speziati e fruttati, di pepe, pera e melone, che bilanciano gli aromi floreali del luppolo. È una birra per tutti, amabile e morbida grazie ai lieviti del Belgio che ben si sposano con la complessità della luppolatura americana. È consigliata in abbinamento a cubetti di polenta e lardo o funghi chiodini. Simone, uno dei due soci del Birrificio di Legnano, consiglia di sperimentare la Teresa anche con il finger food originariamente accoppiato alla Lovale del Birrificio Trevigiano, il pane tostato con baccalà mantecato. Gli abbiamo di buon grado dato ascolto e i risultati sono stati goduriosissimi.

- LOVALE, LA GOLDEN ALE PRODOTTA DAL BIRRIFICIO TREVIGIANO – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON VENICE MESTRE. Profumi floreali e gusti erbacei per questa birra dal colore arancio limpido, schiuma fine ma persistente e beverina grazie alla sua moderata gradazione alcolica del 4%. Sarà possibile gustare la Lovale in abbinamento a pane tostato con baccalà mantecato.

- FELSENKELLER, LA BIRRA NON FILTRATA PRODOTTA DA FORST – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON BOLZANO. La Felsenkeller è una birra non filtrata e non pastorizzata, dal sapore pieno, corposo e con un retrogusto morbido. A bassa fermentazione, con schiuma compatta e una gradazione alcolica del 5,2%, ha un gusto piacevole con leggere note d’orzo e un aroma delicato. È consigliata in abbinamento a involtini di speck con grissini di grano duro.

- 6 LUPPOLI, LA BOCK ROSSA PRODOTTA DAL BIRRIFICIO ANGELO PORETTI – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON PADOVA. Birra ambrata dal gusto di malto tostato con venature di caramello e liquirizia e gusto moderatamente amaro. È consigliata in abbinamento a Grana Padano in cubetti, scaglie e cialdine con miele. Abbiamo chiesto come mai fosse stata scelta una birra di un birrificio internazionale, originario della Lombardia. La spiegazione che ci è stata fornita è semplice: è la birra più spillata dell’hotel, la birra che i clienti hanno negli anni scelto, e che continuano a scegliere.
- FARZOTTA, LA DOUBLE MALT ALE BIOLOGICA PRODOTTA DAL BIRRIFICIO LA STECCIAIA – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON SIENA. Birra biologica ad alta fermentazione con l’aggiunta di farro, rifermentata in bottiglia, non pastorizzata e non filtrata prodotta da La Stecciaia, primo birrificio agricolo con certificazione biologica in Toscana. La birra è biologica e il birrificio è agricolo: può essere definito agricolo ogni birrificio il cui malto d’orzo derivi da una coltivazione d’orzo propria, coinvolgendo colture a rotazione annuale. Colore dorato carico, delicata ed equilibrata con note maltate. È consigliata in abbinamento a ciaccino toscano con prosciutto toscano o finocchiona.
- TIMILÌ, LA SICILIAN RED ALE PRODOTTA DAL BIRRIFICIO TIMILIA – BEST BREW DEL FOUR POINTS BY SHERATON CATANIA HOTEL & CONFERENCE CENTER. Birra ambrata con aggiunta di Arancia Rossa di Sicilia, è fortemente legata al suo territorio dall’uso sapiente di malti, grano Timilia e Arancia Rossa di Sicilia. Aroma agrumato, schiuma è candida e vellutata. La birra ha una gradazione alcolica di 5,9%. È consigliata in abbinamento a mini arancini… giustamente!

INFORMAZIONI PRATICHE SUL FOUR POINTS BEST BREWS FEST
Quando: tutto ottobre dalle 18 alle 20 – Dove: Four Points by Sheraton Milan Center in Via Cardano 1 (Centrale) – Prezzi: prezzo birra in bottiglia 7€, birra + abbinamento gastronomico 9€ – Info hotel: qui
Siete appassionati di birra? Consultate la sezione del blog dedicata alle migliori birrerie di Milano! O date un’occhiata qui per scoprire i migliori eventi in città!
Questo post è stato sponsorizzato da Four Points by Sheraton.