Se mi inviti a provare uno sport, di qualsiasi tipo, io non so dire di no. Ho studiato proprio per lavorare in questo settore ed è una delle fette più importanti della vita della mia famiglia (tranne Patola, che però si difende a correre, soprattutto se sente l’odore di biscottino). E così quando la carinissima Hanane mi ha invitato nel suo bellissimo centro in Duomo, a Milano, sono andata appena ho potuto. Ho scoperto Waterbeat Society, il primo e unico centro in Italia a fare unicamente hydrospinning, Ecco tutti i dettagli!

Waterbeat Society stupisce anche al primo colpo d’occhio: tre vetrine super instagrammabili, con cura per i dettagli e la sensazione di portarti in un piccolo paradiso tropicale in pieno centro a Milano.

Qui è tutto molto bello e rilassante, a vedersi, ma si viene per faticare. Il concept è che tutto deve essere comodissimo, bello e semplice per invogliarti a farti del bene e allenarti. Infatti è necessario portare solo costume e ciabattine – all’ingresso ti vengono dati asciugamano e scarpine da utilizzare in bici, nello spogliatoio gli armadietti si chiudono con un codice (grazie al cielo, io il lucchetto lo dimenticavo sempre) e tra i prodotti troverai oltre al classico bagnoschiuma anche crema, struccante, persino l’acqua micellare! Tutto è studiato per impedirti di accampare scuse e saltare l’allenamento.

Foto di Waterbeat Society

Qui si fa solo hydrospinning, spinning in acqua. È un’esperienza davvero particolare: ammetto che l’acqua non è il mio elemento, sono un animale da outdoor e non dico mai di no ad un allenamento all’aria aperta, perchè la sensazione di faticare, avere il fiatone e non sudare è qualcosa a cui non mi abituerò mai. Ma è pazzesco! Perchè realmente la fatica si percepisce in modo diverso, così come la sensazione di non caricare troppo la schiena. I corsi sono divisi in 4 tipologie diverse: sculpt per scolpire, low body focalizzato su glutei e gambe, cardio per accelerare il metabolismo e body&mind in una fusione con movimenti di pilates, yoga e stretching. Io ho provato sculpt, con Angelo.

Una esperienza estremamente positiva, perchè Angelo è bravissimo (oltre che un gran bel ragazzo: la cura estetica di questo centro è incredibile), empatico, ti segue in maniera precisa e professionale e – cosa davvero carina – chiama tutti con il proprio nome e dà quasi la sensazione di una lezione privata. L’allenamento è concentrato in 45 minuti ad altissima intensità, un po’ la chiave di successo del crossfit: condensando lo sforzo in poco tempo l’allenamento non è mai noioso ed è produttivo!

Oltre all’hydrospinning, Waterbeat Society ha una sala massaggi ed è disponibile per eventi e shooting. Qui non c’è iscrizione, non c’è abbonamento. Si comprano le singole lezioni o pacchetti cumulativi per risparmiare: 15€ la lezione di prova, 35€ la successiva, 300€ il pacchetto da 10; sul sito tutte le possibilità. Il prezzo non è per tutte le tasche, ma Waterbeat Society ha il vantaggio di essere flessibile perchè puoi provarlo anche per un periodo breve, senza il vincolo di tirare fuori una cifra impegnativa per abbonamenti infiniti (che spesso, passato l’entusiasmo iniziale, non vengono sfruttati). Per esempio, chi non fa sport da tanto tempo qui può approfittare di un ambiente molto accogliente, un clima estremamente piacevole, la possibilità di essere seguiti quasi come in una lezione privata per riprendere l’attività sportiva: si sa, non è facile! Lontano dagli stereotipi della palestra, c’è anche una bellissima saletta relax, le lezioni si prenotano direttamente sul sito, ma non manca l’umanità di ragazzi sempre carini e gentili. Io da Waterbeat Society ci tornerei sempre volentieri!

Waterbeat Society
Via Santa Tecla, 3
Sito ufficiale

Scopri qui tutti gli altri trucchi per allenarsi gratuitamente a Milano, eventi e centri sportivi!