Ristoranti umbri a Milano? Fino a poco tempo fa, rispetto ad altre cucine regionali, c’erano davvero poche alternative. Per fortuna in questo panorama è arrivato Testone, un nome già famoso a Perugia e dintorni, specializzato in torta al testo, primi piatti di pasta fresca e soprattutto ottima carne. Il risultato? Eccovi i dettagli.
COME SI MANGIA DA TESTONE
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Testone è un autentico ristorante umbro: il menu, infatti, è identico alle altre sedi, stessi piatti e stessi prezzi. Già questo ci piace molto, perchè potete immaginare quanto sia onesto mantenere gli stessi prezzi in una città cara come la nostra. Uno dei prodotti più tipici è senza dubbio la torta al testo, una sorta di “piadina” in versione umbra: qui usano solo acqua, farina e sale (no grassi, no lieviti) e viene cotta nel testo, un piano di ghisa scaldato dal carbone del fuoco di un forno a legna, che contribuisce al suo gusto. Il risultato è saporito ma leggero. Si può farcire con erbette e salsiccia (il gusto tipico per eccellenza, ci dicono), ma anche con qualsiasi tipo di salume o formaggio. A scelta, ci sono anche diversi tipi di impasto, come integrale o ai 7 cereali. C’è un’ampia scelta di norcineria, tra cui il ciauscolo, il salame che io amo da sempre, provato e apprezzato durante le mie estati marchigiane. A seguire, numerosi piatti di pasta fresca, ma soprattutto ottima carne cotta alla brace in purezza, che siano filetti o hamburger (in panino o al piatto). Tra gli sfizi, taglieri grandi e piccoli. Per ultimo, da Testone propongono dei piatti equilibrati, a base di riso, verdure e carne.

Noi abbiamo provato una torta al testo, la classica con erbette e salsiccia, seguendo i consigli del bravissimo Lorenzo, che – arrivato direttamente da Perugia – racconta di Testone e della cucina umbra con una passione ammirabile, e un accento che ti porta direttamente nella sua terra. Incredibilmente leggero l’impasto, grazie all’assenza di strutto o grassi in generale. Al contempo la generosa farcitura e la dimensione abbondante lo rendono ottimo come piatto unico. Noi l’abbiamo condivisa, perché volevamo provare tante altre cose. Tra queste il tagliere “piccolo”, che in realtà era davvero abbondante e ottimo anche all’orario dell’aperitivo (qui i nostri aperitivi con tagliere preferiti a Milano). La cucina umbra è famosa anche per la propria norcineria, e anche in questo Testone non si tira indietro. La carne e i salumi, infatti, arrivano tutti direttamente da produttori umbri: la carne, soprattutto, da una piccola macelleria, fornitore di tutti i Testone in giro per l’Italia.

Per concludere, abbiamo provato la carne alla brace. A Milano mangiare carne non è semplice: spesso non è di qualità, o associata a ristoranti argentini che si fanno pagare. Da Testone la carne è in versione autentica e verace, di qualità e sostanza. Abbiamo provato il pollo, il maiale e le costolette di agnello. Tutti serviti con contorno e, immancabilmente, torta al testo.
AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI TESTONE
Se già con la cucina ci avevano convinto, la ciliegina sulla torta è proprio il contesto. I ragazzi sono tutti umbri e portano a Milano il loro accento, le loro conoscenze, la loro cultura. Solari e appassionati, sanno farti sentire a casa con gentilezza e consigli. Le porzioni abbondanti e i prezzi incredibilmente competitivi chiudono il cerchio, rendendo Testone un locale che ha tutte le carte in regola per avere sin da subito successo anche a Milano. All’ingresso, sulla sinistra, la cucina a vista, con carni e salumi, e i ragazzi che preparano la torta. I tavoli sono disposti su due piani, le sale sono piccoline e super calde e accoglienti.



I prezzi? Il tagliere piccolo (quello della foto, per capirci), 8€. La torta al testo costa 4€ “da asporto” e 5€ in loco, ma comprende sempre una bevanda (acqua, bibita o birra che sia). La carne tra i 5€ e i 12€ (con una punta di 16€ per il vitello). Qui vi lascio la tovaglietta con il menu completo.

Testone è aperto tutto il giorno, mentre la cucina apre a pranzo e a cena: ciò significa che si possono ordinare torte al testo e norcineria anche fuori dall’orario dei pasti, rendendolo un posto valido anche per un aperitivo con un buon tagliere o per mangiare qualcosa di veloce e buono fuori orario. È un fast food di alta qualità, se così si può dire: fast, semplicemente perchè è un posto adatto a mangiare qualcosa di veloce e perfetto se si vuole stare lontani dai locali da cui si esce con il portafogli e lo stomaco vuoti. Insomma, Testone è un nuovo punto di riferimento a Milano se si vuole provare la cucina umbra, o semplicemente, se si vuole mangiare bene a un buon prezzo.
INFORMAZIONI SU TESTONE