A Milano puoi ci tiene a sostenere le piccole realtà. Questo vale anche per le librerie indipendenti e vogliamo farlo ancora di più in questi momenti difficili. Ecco quindi una selezione delle nostre preferite, che sfidano il lockdown consegnandoci a casa storie, personaggi e mondi, in cui acquistare i vostri libri a domicilio a Milano e in Italia.
Molte librerie di Milano hanno riaperto, ma oltre al fatto che la ben nota “fase 2” non ci permetterà di godercele nello stesso modo a cui eravamo abituati prima, per molti di noi è difficile raggiungere la propria libreria del cuore. Proprio per questo, la consegna di libri a domicilio a Milano e non solo che molte delle librerie indipendenti stanno offrendo rappresenta una valida opzione in questi tempi incerti: sia per godere del piacere di un buon libro, magari sapientemente consigliato da un libraio appassionato, sia per continuare a sostenere queste piccole-grandi realtà.
15 LIBRERIE INDIPENDENTI CON CONSEGNA DI LIBRI A DOMICILIO A MILANO
Verso Libri
La splendida libreria indipendente di Corso di Porta Ticinese ha lanciato l’iniziativa #versopedala. Potete ordinare i libri del loro catalogo online (lo trovate qui) e vi arriveranno direttamente a casa in tutta Milano, trasportati in bicicletta da un corriere professionista. Verso è nota per il suo fittissimo calendario di presentazioni e incontri con gli autori, e ha trovato un modo per continuare questa bella abitudine anche in quarantena: ogni giorno, verso le 19, le pagine Instagram e Facebook della libreria propongono un video di un autore con letture, consigli e presentazioni.

Per ordinare: scrivere a verso@libreriaverso.com oppure via Facebook o Instagram – Pagamento: bonifico o Paypal – Consegna: 3,5€, gratuita per ordini superiori a 50€ – Dove arriva: Milano.
La Scatola Lilla
Cristina – proprietaria e anima de La Scatola Lilla in via Sannio – si è organizzata per la consegna a domicilio dei libri in tutta Milano. Lo fa con la passione che la contraddistingue: personalmente, a mano, girando in auto per la città. Ogni giorno la trovate inoltre in diretta su Instagram alle 12:30, dove dal suo #divanoLETTO ospita autori, giornalisti e lettori per chiacchiere e consigli letterari.
Per ordinare e info: scrivere a scatolalilla@gmail.com – Consegna: gratuita – Dove arriva: Milano.
Il Covo della Ladra
Altra bellissima libreria di quartiere (questa volta specializzata in gialli, noir e fantasy) e altra libraia piena di passione. Il Covo della Ladra, oltre a dare la possibilità di ordinare via mail, sms e whatsapp, ha un vero e proprio shop online con consegne di libri a domicilio in tutta Italia. A ogni ordine è possibile aggiungere un messaggio personalizzato, stampato o scritto a mano – idea bellissima se dovete fare un regalo. Vi segnalo inoltre la bellissima iniziativa #stanzavirtuale: una vera e propria consulenza con la libraia, ogni giorno alle 17. Vi basterà collegarvi ad un link (lo trovate sul sito) e potrete chiedere consigli, vedere le copertine…proprio come se foste in libreria!

Per ordinare: shop online www.ladradilibri.com, sms e whatsapp al 3487459627 oppure via mail a bookshop@ladradilibri.com – Pagamento: bonifico, contrassegno, Paypal o carta di credito – Consegna: gratuita su Milano, 2€ per spedizioni nel resto d’Italia – Dove arriva: tutta Italia.
SpazioB**k
Questa libreria indipendente in zona Isola è specializzata in libri illustrati di tutti i tipi, oltre a proporre una selezione di narrativa e saggistica. Il punto di forza? La selezione dei libri è bellissima e curata, oltre al fatto che si possono trovare titoli in moltissime lingue, che potete ordinare direttamente dallo shop online. Se amate le illustrazioni, la grafica e le proposte ricercate, date un’occhiata al sito – potete anche iscrivervi alla loro newsletter settimanale, ricca di ispirazioni e consigli libreschi!
Per ordinare: shop online www.spaziobk.com – Pagamento: carta di credito, Paypal o Satispay – Consegna: 5€ – Dove arriva: tutta Italia.
Libreria Popolare di via Tadino
Ci spostiamo in zona Porta Venezia: la Libreria Popolare è super fornita, piena di chicche e con una lunga storia. Potete contattarli per avere consigli, suggerimenti e ovviamente per ordinare libri a domicilio a Milano con consegna gratuita. Uno dei punti di forza di questa libreria è sicuramente la varietà: si spazia dalla narrativa alla letteratura per ragazzi, fino alla saggistica e alla poesia. Se abitate in zona, la libreria ha aderito all’iniziativa della cesta sospesa: fuori dal negozio è presente un cestino da cui potete donare o prendere libri.

Per ordinare scrivere a info@libreriapopolare.it oppure telefonare al numero 02 29513268 – Dove arriva: tutta Italia.
Tempo Ritrovato Libri
Ho scoperto questa libreria colpevolmente tardi, ma me ne sono subito innamorata, perché è ordinata, luminosa e con una selezione di editoria indipendente meravigliosa. I librai sono super preparati, e anche in questo periodo continuano a dare consigli di lettura via mail. Se volete ordinare un libro – spediscono in tutta Italia – dovrete indicare titolo, autore, casa editrice e dati per la consegna e richiederlo tramite mail o whatsapp.
Per ordinare: scrivere a info@temporitrovatolibri.com oppure whatsapp al 3385831427 – Dove arriva: tutta Italia.
Colibrì
Anche i ragazzi di Colibrì – uno dei miei posti del cuore a Milano, non solo per i libri – si sono organizzati per consegnare libri a domicilio a Milano. Delibrì è il loro servizio che unisce libri e aperitivo, esattamente come nel locale fisico. Potete infatti ordinare, oltre ai libri, anche aperitivi, vino e stuzzichini vari: vi arriverà tutto insieme, direttamente in bicicletta. Siete indecisi sulla lettura da scegliere? Potete chiedere consiglio via mail alle libraie oppure scegliere solo il vino, a cui sono affiancata certe caratteristiche: i ragazzi di Colibrì abbineranno alla bottiglia e alle sue caratteristiche un libro a sorpresa!

Per ordinare: scrivere a ordini@colibrimilano.it – Pagamento: bonifico, Paypal o Satispay – Consegna: lunedì e giovedì, ordine minimo 15€ – Dove arriva: Milano.
Fratelli Bonvini
Fino a pochissimi mesi fa abitavo a pochi passi da questa magica bottega storica di Milano, davvero unica nel suo genere. Fratelli Bonvini è una cartoleria e tipografia che esiste dal 1909 e ha mantenuto arredi, attrezzature e macchine tipografiche dell’epoca: fateci un salto non appena sarà possibile! Nel frattempo, potete servirvi del loro shop online per acquistare stupendi articoli di cancelleria, cartoleria, una selezione di libri per appassionati di tipografia e persino delle macchine da scrivere – non si sa mai, potrebbe cogliervi l’ispirazione proprio in quarantena!
Per ordinare: shop online bonvini1909.com oppure scrivere a info@bonvini1909.com – Pagamento: carta di credito o Paypal – Dove arriva: tutta Italia.
Il Trittico
Libreria storica di Milano, fondata nel 1959, il Trittico propone un’ampia selezione di narrativa, saggistica – con un focus sulla psicologia – e letteratura per ragazzi. Sul loro sito potete trovare tutto il catalogo della libreria, cercando per titolo, autore o categoria. I librai sono a disposizione per consigli attraverso whatsapp, mail e telefonicamente, e ovviamente consegnano i vostri libri a domicilio.
Per ordinare: scrivere a pietro.linzalone@gmail.com o a info@libreriatrittico.it oppure telefonare al 3463930563 o allo 02435798 – Pagamento: bonifico – Dove arriva: tutta Italia.
Linea d’Ombra
Questa libreria d’altri tempi colpisce per i suoi scaffali ordinatissimi (i libri sono divisi per casa editrice) e per la sua atmosfera accogliente e soffusa. In attesa di poterne nuovamente godere, potete ordinare i vostri libri a domicilio a Milano: i proprietari continueranno a consegnarli personalmente, come hanno fatto nelle ultime settimane. La loro mail è disponibile sia per ordini che per consigli di lettura, ma vi suggerisco anche di dare sempre un’occhiata alla sezione “Libri consigliati” sul loro sito, davvero interessante!
Per ordinare: scrivere a info@librerialineadombra.it – Pagamento: bonifico – Dove arriva: Milano.
Corteccia
Corteccia è una delle più belle librerie per l’infanzia di Milano, un gioiellino specializzato in libri per bambini e ragazzi con una piccola ma interessante selezione di narrativa per adulti. Le dolcissime proprietarie continuano a dispensare sui social della libreria consigli di lettura per tutte le età, che possono arrivarvi direttamente a casa. Contattatele direttamente per tutti i dettagli.

Per ordinare: scrivere a info@corteccialibreria.it oppure telefonare al numero 3756189689 – Consegna: gratuita sopra i 25€ di ordine, altrimenti 1,5€ – Dove arriva: tutta Italia.
Libreria Centofiori
Altra libreria storica di Milano, fondata nel 1975, Centofiori propone narrativa, saggistica e libri per l’infanzia. Da sempre punto di riferimento per tutti gli abitanti della zona – si trova in Piazzale Dateo – dall’inizio della quarantena si è reinventata per continuare a far arrivare i suoi libri nelle nostre case. Scrivete loro, indicando un recapito telefonico, per organizzare direttamente la consegna.
Per ordinare: scrivere a centofiori.libreria@gmail.com o alla loro pagina Facebook – Pagamento: bonifico, Satispay, Carta Docente e 18APP – Dove arriva: zone limitrofe alla libreria (vi consiglio di sentire direttamente loro per i dettagli).
Librisottocasa
Non potevo non includere in questa selezione Librisottocasa, la libreria itinerante a pedali di Milano Sud. Luca consegna da anni i libri a domicilio: la sua libreria è formata da una bicicletta carica di libri e da tantissima passione. Consegna nei municipi 4, 5 e 6 e offre sia narrativa che moltissimi libri per l’infanzia.
Per ordinare: scrivere a librisottocasa@outlook.it oppure whatsapp 3397840144 – Dove arriva: Milano Sud.
Gogol & Company
Spazio bellissimo che unisce libreria, caffetteria ed esposizioni, anche Gogol & Company consegna i vostri libri a domicilio. Come molte altre librerie, ha infatti aderito a Libri con le ALI, un servizio di spedizione organizzato con la collaborazione del distributore ALI (Agenzia Libraria International). Potete ordinare tutti i libri degli editori distribuiti da ALI: Iperborea, edizioni SUR ed E/O, solo per citarne alcuni. Sul sito di Gogol & Company trovate qualche consiglio per orientarvi nella scelta.
Per ordinare: scrivere a libreria@gogolandcompany.com indicando i vostri dati – Pagamento: bonifico o Satispay – Consegna: gratuita – Dove arriva: tutta Italia.
NOI Libreria
NOI si è distinta per aver deciso di tenere da subito compagnia ai propri clienti. Ha organizzato infatti già nei primi giorni di lockdown un servizio di consegna a domicilio. Specializzata in libri illustrati e decisamente impegnata, ha portato nelle case oltre 450 libri e organizzato alcune belle collaborazioni “di vicinato”. Con Bici&Radici, per esempio, ha creato dei pacchetti che includono una pianta e un libro a sorpresa, o un kit per la semina e un libro. I libri a domicilio sono consegnati di mercoledì e di sabato. Potete chiedere consigli personalizzati e, se un libro da voi scelto non è presente in libreria, riceverete delle controproposte affini.
Per ordinare: scrivere a hello@noilibreria.it indicando i titoli che vorresti o chiamate il 02/36597328 – Consegna: gratuita sopra i 25€ – Dove arriva: tutta Italia.
*Bonus track – L’iniziativa Libri da Asporto*
L’ultima opzione che voglio consigliarvi è in realtà un bellissimo progetto, nato proprio durante la quarantena. Libri da asporto permette alle librerie indipendenti di tutta Italia di spedire i propri volumi in modo gratuito, offrendo un servizio di corriere finanziato da 142 editori. Alla prima fase hanno aderito 751 librerie, mentre la seconda fase del progetto partirà dal 15 maggio. Potrete ordinare i vostri libri direttamente dalla vostra libreria indipendente di fiducia e vi arriveranno a casa, gratuitamente. La trovo un’iniziativa bellissima, qui trovate tutti i dettagli e prossimamente le librerie aderenti per la seconda fase del progetto.
Spero che questi consigli vi siano utili per acquistare libri a domicilio a Milano e sostenere le librerie indipendenti in questo momento di difficoltà, in attesa di poter tornare a godercele dal vivo! Se avete bisogno di ispirazione su cosa leggere, perché non date un’occhiata ai nostri consigli di lettura di questo mese?