Hai voglia di farti coccolare durante il weekend? Nordic Grill è il posto perfetto in cui concedersi del cibo di buona qualità, con un servizio curato, in una atmosfera calda e accogliente, che ricorda quella della montagna. E poi il brunch ora c’è sia sabato che domenica!

Un brunch particolare, a dire la verità, e diverso da quello di Cocotte. Un tempo ci si aspettava ci fossero tantissimi dolci americani, pancakes con sciroppo d’acero, caffè, spremuta, uova, bacon. Poi il brunch si è italianizzato, e ormai non è strano trovare di tutto un po’. Qui la formula è a buffet: ti siedi al tavolo e ordini l’acqua e il vino, puoi chiedere anche il caffè se lo desideri. E poi ti alzi a prendere tutte le leccornie sui banconi.

nordic grill

Cinque banconi, per la precisione. I dolci, bellissimi e buonissimi, forse la parte che ho preferito: cheesecake con i frutti di bosco freschi, crumble di mele, mascarpone al cucchiaio e molto altro. Come primi piatti puoi trovare le vellutate: dalla zuppa trentina alla crema di porri e patate (buonissima). Un po’ di verdura, tra cui erbette, insalata e pomodori, uova sode (non possono mancare!). Uno spazio privilegiato lo hanno le carni. In effetti Nordic Grill a cena è famoso proprio per la quantità e qualità dei secondi piatti. Al brunch sono grigliate e poste su quattro “vassoi griglie”. Dalla carne rossa alle salsicce, bisogna tenere d’occhio il momento in cui escono dalla griglia e approfittare per prenderle subito, ancora calde! In cantina, infine, puoi trovare salumi e formaggi d’alpeggio.

nordic grill nordic grill nordic grill

Il locale è diviso in tre stanze: la prima, con i banconi, ha dei bei tavoli a isola. C’è poi la saletta di mezzo, un po’ più semplice, e l’ultima sala in fondo con divani e camino in cui ti consiglio di chiedere il tuo tavolo. Nella sala centrale, seppur molto carina, la presenza della griglia alza un po’ la temperatura. La cantina invece è meravigliosa, con il muro di mattoni a vista e le bottiglie di vino. Conserva anche l’insegna dell’Entropia, lo storico locale che sorgeva qui dove ora c’è Nordic Grill, e in cui ho effettivamente passato tante belle serate da ragazzina.

nordic grill nordic grill nordic grill

Un brunch diverso dal solito quindi, e consigliato a chi predilige ambienti raffinati, con poco caos e un servizio che conserva la qualità. A chi non vuole vedere al proprio arrivo il classico caffè lungo con la spremuta. A chi invece dei cibi americani ha piacere di trovare vellutate e carne alla griglia. E a chi cerca un’atmosfera montana. Perchè qui il brunch è più un pranzo a buffet con molti dolci, in realtà.

Il brunch da Nordic Grill costa 24€ e c’è sia il sabato che la domenica, dalle 12 alle 15.30.
via De Amicis, 34
sito ufficiale