Settembre: mese di buoni propositi e di abitudini che cambiano, almeno nelle intenzioni. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per invogliarvi a iniziare a fare sport a Milano da adulti, che è una cosa che spaventa molti ma che invece può cambiare, in meglio, la vita quotidiana. Si hanno più energie, più concentrazione e si scopre una passione, al di là delle capacità che si pensa di avere. Ecco quindi 20 idee per fare sport a Milano e i nostri consigli su dove praticarli!
SPORT A MILANO: 20 IDEE E PALESTRE
Il nostro suggerimento è quello di scegliere quale sport fare a Milano con il cuore e non con la mente: trovate lo sport che più vi piace, a prescindere dai dubbi che possono venirvi su cosa siete o non siete in grado di fare. Tutto si può imparare!
ARRAMPICATA INDOOR
In rapidissima crescita grazie alla prima presenza olimpica a Tokyo 2020, l’arrampicata è uno sport di concentrazione, forza, equilibrio e coordinazione. Le palestre indoor permettono di imparare i movimenti in verticale in sicurezza con istruttori certificati e di approcciare questa disciplina, che ha poi la sua espressione autentica outdoor. Ecco alcune delle palestre a Milano che abbiamo provato e che vi consigliamo:
- Manga Climbing – Via Privata Livraghi 25 (M1 Villa San Giovanni)
- Rockspot – Via Fantoli 15/1 (zona Forlanini)
- Urban Wall – Via Antonio Gramsci 29 (Pero)

TESSUTI AEREI
Disciplina che arriva direttamente dalle arti circensi, i tessuti aerei sono una danza tra due teli uniti e appesi più o meno in alto. Il tutto avviene nella sicurezza di una palestra. Questo sport sviluppa sia una muscolatura forte che una capacità coreografica, ed è davvero divertentissimo. Queste le palestre che vi consigliamo per questo sport a Milano:
- Quattrox4 – Via Andolfato 10 (M1 Villa San Giovanni/Precotto)
- Zero Gravity – Via Valvassori Peroni 48 (M2 Lambrate)
- Spazio TerzoTempo Ululì – Via Candiani 17 (Bovisa)
POLE DANCE
Unione di ginnastica e danza, la pole dance è una disciplina sportiva a tutti gli effetti. Riuscire a scivolare e tenere le posizioni sul palo con braccia o gambe richiede una forza muscolare davvero notevole. Prevede un allenamento completo, che coinvolge tutto il corpo: è per questo equiparabile al fitness – ma, se vi piace, sicuramente può essere più divertente! Oltre all’aspetto muscolare, è uno sport che allenerà la vostra coordinazione e la fluidità dei movimenti. Queste le palestre che vi consigliamo per questo sport a Milano:
- Pole Dance Academy – Via Termopili 25
- Milano Pole Dance Studio – in viale Col di Lana 14
SQUASH
Sport da racchetta, lo squash è faticosissimo ma super soddisfacente: è lo sport ideale se cercate un’attività che vi dia soddisfazione sin da subito – perché dopo una o due ore riuscirete a iniziare a giocare – e che vi permetta di uscire con la sensazione di aver scaricato tutte le tensioni della giornata, come in pochissimi altri sport. La racchetta ha un piatto corde più piccolo rispetto al tennis ed è leggerissima, mentre la pallina di gomma può avere diverse durezze, a seconda del livello di gioco, ma in ogni caso rimbalza meno e costringe i giocatori a muoversi velocemente e avere molta prontezza. Si può giocare in due o in quattro ed è perfetto per divertirsi, fare sport con una persona vicina e… correre.
Potete provarlo da Polisquash in Via Pascoli 70 (zona Città Studi), dove potete anche noleggiare l’attrezzatura necessaria.

BOXE
La “nobile arte” è probabilmente il più famoso tra gli sport da combattimento. Nonostante venga spesso rappresentato dai media nella sua parte più scenografica, quella del combattimento sul ring, in realtà il pugilato, soprattutto quello non agonistico, prevede principalmente un’importante – e faticosissima – preparazione atletica. Corsa, salti e tanto corpo libero lo rendono perfetto per allenare in modo completo tutto il corpo, divertirsi e sfogarsi un po’. Dove avvicinarsi a questo sport antichissimo? Provate:
- Boxing Lab – Via Serbelloni 4 (Palestro)
- Opi Gym – Corso di Porta Romana 116/a (M3 Porta Romana/Crocetta)
- Montenero Boxing Club – Via Carlo Botta 19 (M3 Porta Romana)
- Fight Club Fragomeni – Via San Vito 10 (M3 Missori)
KARATE
Il karate, a differenza di quanto si possa pensare, insegna il controllo della propria forza e del corpo. E crea sicuramente fiducia nelle proprie capacità. Diviso tra kata – un combattimento simulato che si manifesta con una sequenza precisa di tecniche e movimenti – e kumite – combattimento – è una disciplina antichissima che unisce l’aspetto sportivo, marziale e filosofico. Gli allenamenti sono intensi, sia da un punto di vista cardio che muscolare, aiutano a sviluppare coordinazione e percezione del proprio corpo nello spazio e fungono da piacevolissimo sfogo a fine giornata.
Nelle palestre di karate, nonostante sia una disciplina individuale, si crea sempre un bello spirito di squadra, perché allenarsi a colpire il proprio compagno di allenamento crea inevitabilmente un rapporto di fiducia con lui/lei. Si può iniziare da bambini, ma è uno sport perfetto anche se si parte da adulti. I corsi collettivi sono infatti divisi per livello / età. Francesca, la fondatrice di A Milano puoi, ha praticato per alcuni anni, iniziando da adulta, karate in una storica palestra di Milano e ve la consiglia di cuore: Funakoshi Club Milano – piazzale Nizza 5 (Maciachini).

TENNIS
Il tennis è uno sport molto popolare e considerato completo ed armonico, nonostante preveda naturalmente una certa asimmetria. È un buon mix di forza e lavoro cardiovascolare: perfetto se vi piace correre ma anche sentire i muscoli lavorare! È inoltre ottimo da praticare in compagnia, per spronarsi a vicenda e passare del tempo insieme. Ecco i centri che vi consigliamo per praticare questo sport a Milano:
- Tennis Club Bonacossa – Via Arimondi 15 (Cenisio)
- Canottieri Milano – Via Alzaia Naviglio Grande 60 (San Cristoforo)
- Tennis Milano (Flavio Totino) @Kennedy Sport Center – Via Olivieri 15 (Quarto Cagnino)
- Sport Master – Via Govone 67 (Mac Mahon)
PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Se pensate che imparare a pattinare sul ghiaccio da adulti sia impossibile, vi sbagliate! Potete avvicinarvi alle varie discipline del pattinaggio attraverso dei corsi di avviamento, solitamente suddivisi per fasce di età, oppure approfittare degli slot disponibili per il pattinaggio libero se siete già esperti. Questo sport unisce forza ed eleganza, ed è perfetto se, oltre ad allenarvi, volete anche migliorare l’equilibrio e la coordinazione. Ecco alcuni centri dove pattinare a Milano:
- Palasesto – Piazza I Maggio (Sesto San Giovanni)
- Palazzo del Ghiaccio di Assago – Via Di Vittorio 6 (M2 Assago Milanofiori Forum)
DANZA
Definire la danza come uno sport è sicuramente riduttivo: si tratta di una una vera e propria arte, declinata in tantissime discipline e stili diversi. Che sia per riprendere una passione giovanile o per cimentarsi per la prima volta, magari riprendendo in mano un desiderio che avevamo da piccoli, danzare rende felici mentre fa lavorare il nostro corpo, migliorando anche grazia e postura. Scegliete uno stile, quello che vi incuriosisce di più o quello in cui vi vedete di più, e lasciatevi trascinare dall’insegnante e dal suo ritmo. Vi segnaliamo alcune scuole a Milano:
- Dance Haus – Via Tertulliano 70 (M3 Lodi/Brenta) – propone corsi per adulti di contemporaneo
- On Stage – Via Giuseppe Ripamonti 114 – offre anche corsi di tango, flamenco e latinoamericano, oltre alle discipline più tradizionali
- Moma Studios – Via Lattuada 26 (M3 Porta Romana) – con tantissime proposte diverse
ACROBATICA
La Ginnastica acrobatica è una delle branche della ginnastica e si compone di una serie di movimenti a corpo libero composti da verticali, salti, trick in aria aiutati dall’elevazione della pedana o del trampolino. È uno sport impegnativo, adatto se avete una buona flessibilità, ma decisamente originale. Se siete preoccupati per la difficoltà, non temete: i corsi iniziano dalle basi per consentire a tutti di partire con le fondamenta di questo sport! Ecco alcune palestre dove praticare acrobatica a Milano:
- Spazio Terzo Tempo Ululì – Via Candiani 71 (M3 Dergano)
- Zero Gravity – Via Valvassori Peroni 48 (M2 Lambrate)
- Diaz Milano – Via Larga 6 (M1 Duomo/M3 Missori)
PILATES
Il Pilates è un tipo di ginnastica molto popolare focalizzato sulla postura. Nato come tecnica di riabilitazione fisica, è diventato poi un vero e proprio sport che migliora flessibilità, forza, equilibrio e controllo motorio. Per praticare questo sport a Milano avete l’imbarazzo della scelta, ma noi consigliamo:
- Studio51 – Via Telesio 11 (M1 Pagano/Conciliazione)
- Milano Yoga Space – Via Pastrengo 7 (M5 Isola)
- Corework – Via Abbondio Sangiorgio 20 (M5 Tre Torri/Domodossola)
CROSSFIT
Questa disciplina coinvolge forza, movimenti funzionali e un allenamento ad alta intensità, ed è perfetta per chi vuole muoversi molto e acquisire delle skills motorie specifiche. Normalmente le classi sono organizzate con un WOD (Workout Of the Day) comune a tutti, i cui esercizi possono essere resi più o meno difficili a seconda del proprio livello. Si crea generalmente un bellissimo ambiente ed è proprio l’energia del gruppo a trainare allenamenti pesanti e intensi! Alcune palestre che vi consigliamo per praticarlo:
- Milanimal – Via Muratori 34 (M3 Lodi/Porta Romana)
- Crossfit Bicocca – Via Talete 9 (M1 Sesto Marelli)
- Reebok CrossFit Officine – Via Verne 9 (M3 Brenta)
YOGA
Prendersi cura di mente e corpo è ciò che permette di ritrovare uno spazio proprio di riflessione in una vita quotidiana spesso frenetica. Se il mondo dello yoga vi incuriosisce e volete avvicinarvi a questa disciplina, ne abbiamo parlato in un articolo dedicato allo yoga online (e non solo)!

PADEL
Altro sport da racchetta, il padel può essere considerato un misto tra tennis e squash. Il campo da gioco, più piccolo rispetto a quello da tennis, è circondato da vetri e griglie su cui la pallina può sbattere liberamente, rimanendo quindi in continuo movimento. Negli ultimi anni ha guadagnato tantissima popolarità, perché è uno sport relativamente semplice, ma molto divertente: le regole sono poche e immediate, per cui radunate gli amici e iniziate a giocare! I campi che vi consigliamo per praticarlo sono quelli del City Padel Milano in Via Anna Maria Ortese (M5 Tre Torri) e il Padel Club Milano a Linate.
BEACH VOLLEY
Nato come variante della pallavolo, il Beach Volley ha in realtà delle regole diverse e si è evoluto nel tempo come uno sport a sé. I campi messi a disposizione per praticarlo di norma sono indoor ma con sabbia, in modo da ricreare l’ambiente in cui è stato ideato questo sport. Se vi piacciono gli sport di squadra e volete rievocare le atmosfere delle partite sulla spiaggia, ecco alcuni centri dove potete frequentare corsi di beach volley a Milano:
- Pavesi – Via De Lemene 3 (zona Portello/Garegnano)
- Quanta Village – Via Assietta 19 (zona Affori)
- Playmore – Via Della Moscova 26/A (M2 Moscova/M3 Turati).
PALLANUOTO
La combinazione dei benefici del nuoto con la bellezza degli sport di squadra trova la sua massima espressione nella pallanuoto. Per iniziare basta solo avere delle buone basi di nuoto, il resto lo imparerete! Milanosport ospita corsi di pallanuoto maschile per adulti nelle piscine di Via Mincio (M3 Brenta), alla Piscina Cozzi (M3 Repubblica) e alla Piscina Arioli Venegoni (zona San Siro). Anche Canottieri Milano (zona San Cristoforo) organizza corsi di pallanuoto per adulti con lezioni due volte a settimana.
STUDIO DI PERSONAL TRAINING
Se amate allenarvi ma quello che vi manca sono continuità e forza di volontà, non abbiamo dubbi: un personal trainer fa al caso vostro. Avere un appuntamento fisso a tu per tu è un enorme incentivo a non mollare, anche quando si è esausti e si trovano mille scuse per rimandare un allenamento. Una lezione di personal training è inoltre completamente personalizzata e studiata su di voi e le vostre esigenze, raggiungere quindi l’obiettivo che vi prefissate ed evitate spiacevoli infortuni.
Il personal trainer sarà sempre pronto a motivarvi e a spronarvi a dare il meglio. Il rapporto con l’allenatore è fondamentale, per cui vi consigliamo di scegliere una persona di cui vi fidate e che vi trasmette delle buone sensazioni. Noi siamo di parte, perché Nahuel, il fidanzato di Francesca, ha uno studio a NoLo: si chiama WoLo (Via Soperga 48) e potete chiedere più info qui: nahuelmeli1993@gmail.com). Un altro studio che vi consigliamo per la grande esperienza e professionalità è BodyCube (Via Piolti de’ Bianchi, 19)

CANOTTAGGIO
Velocità e resistenza sono le due componenti fondamentali del canottaggio. È lo sport perfetto se amate stare all’aria aperta e volete godervi il contatto con la natura mentre impegnate il vostro corpo in un allenamento intenso ed estremamente completo. Si può praticare singolarmente, in coppia oppure in gruppo – fino ad un massimo di 8 vogatori. A Milano Canottieri Olona propone corsi per tutte le età, mentre Canottaggio Idroscalo a Segrate offre un corso collettivo da sei lezioni oppure lezioni individuali.
RUGBY
Il rugby più che uno sport di squadra è quasi una filosofia di vita. Oltre ad allenare il corpo, soprattutto a livello di resistenza cardiovascolare, questo sport sviluppa infatti spirito di squadra, forza e collaborazione. Contro ogni stereotipo, è uno sport adatto alle donne tanto quanto gli uomini! Cus Milano Rugby offre corsi per tutte le età in vari campi a Milano: gli adulti si allenano in Bicocca (squadra femminile) e in Forlanini (squadra maschile). Se invece volete provare uno sport che ha alcuni elementi in comune con il rugby ma è davvero unico, vi consigliamo il Quidditch!
SCHERMA
Disciplina, eleganza, strategia: queste le prime parole che ci vengono in mente quando pensiamo alla scherma. Con una lunga storia e tradizione alle spalle, questo sport prevede l’utilizzo di un’arma tra fioretto, sciabola o spada. Le tecniche e i movimenti del corpo saranno diverse a seconda dell’arma che sceglierete. A Milano il Circolo della Spada, in Via Zarotto (zona Repubblica) è una vera e propria istituzione. Anche la storica Società del Giardino in Via San Paolo 10 (M1 Duomo/San Babila) propone corsi individuali e di gruppo per adulti.
Speriamo abbiate trovato delle belle ispirazioni per iniziare a fare sport a Milano! Se vi viene voglia di fare sport anche all’aperto potete dare un’occhiata alle nostre 5 passeggiate in montagna in Lombardia, agli sport outdoor da praticare a Milano oppure ai 10 percorsi di running per correre in città.