Il periodo dello shopping natalizio a Milano porta sicuramente con sè felicità per le vacanze imminenti, un pizzico di nostalgia ma, per molti, anche un certo grado d’ansia. Non è per niente facile, infatti, conciliare gli impegni quotidiani con la ricerca delle decorazioni più carine e originali e la scelta dei regali perfetti. Se anche voi vi sentite così nei giorni precedenti il fatidico 25 dicembre… continuate a leggere! Questo itinerario è stato pensato proprio per aiutarvi in un’unica giornata.

DOVE FARE SHOPPING NATALIZIO A MILANO

Ecliss, Madame Gioia Home e Coin: home decor a piedi tra Navigli e Darsena

shopping natalizio a Milano
Shopping natalizio a Milano – Tappe 1, 2, 3 – © Laura Galli
ECLISS – RIPA DI PORTA TICINESE, 73 – home decor – M2 PORTA GENOVA
decorazioni di natale ecliss milano
Ecliss – © Valentina Benvenuto

Cominciamo il nostro tour dedicato allo shopping natalizio a Milano dalle decorazioni. Se quest’anno avete deciso di buttare via le scatole piene di palline spaiate e vecchie ghirlande, che albergano da decenni nelle vostre soffitte (o cantine), il posto giusto per cominciare la ricerca delle sostitute è sicuramente Ecliss. Situato al 73 di Ripa di Porta Ticinese (alla fine della zona pedonale del Naviglio, per intenderci), è ormai un punto di riferimento per chiunque voglia entrare immediatamente nello spirito natalizio. Tutte le declinazioni sul tema che riuscite a immaginare, lì sicuramente troveranno forma.

MADAME GIOIA HOME – ALZAIA NAVIGLIO GRANDE, 4 – home decor – CAMMINANDO
shopping natalizio a Milano
L’entrata di Madame Gioia Home – © pagina fb di Madame Gioia Home

Una volta usciti potete continuare il vostro giro in direzione Darsena, sul Naviglio Grande: al numero 4, nascosta in uno dei tanti cortili di Milano, troverete una piccola chicca chiamata Madame Gioia Home.  Il negozio nasce dalla passione della proprietaria per l’home decor, e questa passione si respira chiaramente appena varcata la soglia. Vi ritroverete, infatti, circondati da centinaia di oggetti di ogni genere, selezionati a seconda della stagione. Respirerete subito aria di casa, e cosa meglio di questa sensazione può ispirarvi nell’acquisto di nuove decorazioni per il vostro shopping natalizio a Milano?

COIN – PIAZZALE CANTORE, 12 – home decor e oggettistica – CAMMINANDO

L’ultima tappa è la più conosciuta in tema di home decor, ma non per questo è meno valida. Sto parlando di Coin. Lo potete tranquillamente raggiungere a piedi costeggiando la Darsena su Viale Gorizia: così facendo vi ritroverete in pochi minuti in Piazzale Cantore, dove il famoso grande magazzino ha una delle sue sedi. Qui potete trovare diverse decorazioni per la casa (sia a tema natalizio che non), così come un’ampia selezione di marchi molto conosciuti, sia di beauty che d’abbigliamento. Questa varietà lo rende potenzialmente perfetto per risolvere due problemi in uno: decorazioni per la propria casa e regali per amici/parenti!

Rebus, Hygge, Verso: oggettini, libri e una pausa rilassante

shopping natalizio a Milano
Shopping natalizio a Milano – Tappe 4, 5, 6 – © Laura Galli
REBUS – VIA DE AMICIS, 35 – oggettistica – CAMMINANDO
shopping natalizio a Milano
Il paradiso dei regali: Rebus – © Francesca Noè

Quando sarete usciti da Coin, se non siete già troppo carichi di sacchetti, vi basterà camminare per una decina di minuti su Corso Genova e girare poi a sinistra in Via De Amicis, per trovare un negozietto che è l’essenza stessa dell’espressione “idea regalo”: sto parlando di Rebus. Qui trovano casa tutti quegli oggetti apparentemente inutili, ma che a un’occhiata più attenta risultano subito irrinunciabili: avete sempre sognato un mestolo che al posto del manico abbia il collo di Nessie, il mostro di Lochness? O un ferma libri a forma di bassotto? Qui li potete trovare. È, quindi, il posto perfetto se cercate un regalo originale e fuori dal comune, che farà sicuramente sorridere il destinatario.

HYGGE – VIA SAPETO, 3 – pausa merenda – CAMMINANDO
shopping natalizio a milano
Relax da Hygge – © Francesca Noè

Dopo aver acquistato nuove e scintillanti decorazioni e aver depennato sicuramente almeno un nome dalla lista di persone a cui comprare un regalo, vi meritate una piccola pausa. A pochi passi, defilato dal traffico e dalla folla di Corso Genova, c’è Hygge (se conoscete almeno un po’ il significato del termine, avete già in mente il tipo di atmosfera che vi si respira). “Hygge” è una di quelle tante parole (questa è danese/norvegese) intraducibili in italiano, che portano con sè più di un significato: per semplificare al massimo, potremmo tradurla come un mix tra “rilassante”, “accogliente” e “comodo”; insomma, un termine che è più una sensazione, e che rimanda subito all’idea di “casa”.

Proprio dalla volontà di ricreare questa sensazione nasce Hygge, che ha sede all’angolo tra via Sapeto e via S. Calocero. Vi sentirete subito accolti grazie all’arredamento fatto di legno e piante, la musica calda e rilassante e il profumo del caffè. Concedetevi anche un piccolo sfizio e assaggiate una delle loro torte fatte in casa, cambiano quasi ogni giorno e potete trovarne anche di vegane o senza glutine (a seconda della disponibilità). Una volta accoccolati su una delle loro poltrone, o sul divano, sono sicura che sarà molto impegnativo decidere di alzarsi e affrontare nuovamente il freddo…ma fate questo piccolo sforzo! Fidatevi, c’è ancora qualche posto che vale la pena visitare.

PS.: ne avevamo parlato anche qui e qui.

VERSO LIBRI – CORSO DI PORTA TICINESE. 40 – libreria – CAMMINANDO
shopping natalizio a Milano
Libreria Verso – © Francesca Noè

Tornando su via De Amicis, percorretela in direzione Colonne di San Lorenzo (si tratta di soli cinque minuti a piedi). All’inizio di Corso di Porta Ticinese trovate la libreria Verso, uno di quei posti piccoli e curati che racchiudono più di un’anima al loro interno. Verso, infatti, è sia caffetteria che libreria (come queste, che amiamo molto) ed ha la particolarità di ospitare titoli di case editrici indipendenti, tutti molto interessanti e anche belli da vedere (perchè, diciamocelo, in un regalo anche l’occhio vuole la sua parte). Sono sicura che non riuscirete a uscirne senza aver acquistato qualcosa, che sia un pensiero per una persona cara o qualcosa per voi stessi.

Funky Table, Andrew’s Ties, Tità Bijoux, British Box e Grappa Store: un ultimo giro coi mezzi pubblici

shopping natalizio a Milano
Shopping natalizio a Milano – Tappe 7, 8, 9, 10 – © Laura Galli
FUNKY TABLE – VIA SANTA MARTA, 19 – home decor – CON TRAM 3
shopping natalizio a Milano
Gli oggetti di Funky Table – © pagina fb di Funky Table

Proprio di fronte alla libreria c’è la fermata del tram 3. Se avete troppo freddo o non volete ancora togliervi di dosso il tepore rilassante della pausa caffè, potete prendere questa linea per raggiungere la prossima tappa del nostro itinerario. Scendete alla fermata “Via Torino Via S. Maria Valle”, imboccate via Nerino e poi Via Bagnera (la prima traversa a sinistra), dopo pochi passi sarete in via Santa Marta, dove ha casa, al numero 19, Funky Table. Il negozio può essere ricondotto alla categoria dell’home decor, ma definirlo semplicemente in questo modo sarebbe riduttivo. Al suo interno trovate pezzi d’arredamento particolari e di design, che costituiscono l’idea regalo perfetta: originale ma ricercata. Ovviamente la qualità dei pezzi si paga, ma non fatevi spaventare: non è nulla di eccessivo. Io lo sceglierei per fare un regalo ad una persona speciale, o con cui voglio fare bella figura.

ANDREW’S TIES – VIA AGNELLO, 1 – abbigliamento – CON TRAM 3 O CAMMINANDO

Risalendo sul 3 (o continuando a camminare su via Torino), arriverete in Piazza Duomo. All’inizio della prima traversa di Corso Vittorio Emanuele II (via Agnello) ha sede Andrew’s Ties. Se il vostro papà, o il vostro fidanzato/marito, è una persona particolarmente elegante, o voi vorreste incoraggiarlo ad esserlo, questo negozio è il posto perfetto. Ad accogliervi troverete una serie infinita di cravatte, papillon e pochette, tutti coloratissimi e di alta qualità. Lasciatevi ispirare e scegliete la tonalità perfetta per il carattere della persona a cui farete questo regalo. La selezione è talmente vasta che non potete non trovare qualcosa che faccia al caso vostro!

TITÀ BIJOUX E BRITISH BOX – VIA MELZO – accessori e abbigliamento – CON M1 PORTA VENEZIA
shopping natalizio a milano
La vetrina di Tità – © Francesca Noè

Lo shopping natalizio a Milano non può non passare per i più carini accessori per donne e uomini. Tornando in piazza Duomo potete prendere la metropolitana (linea rossa, in direzione Sesto S. Giovanni). Scendendo a Porta Venezia vi troverete a pochi passi da Tità Bijoux e British Box, entrambi in via Melzo. Il primo è una negozio/laboratorio a conduzione familiare, che ha fatto degli orecchini in pizzo il suo marchio di fabbrica. Oggi le ragazze di Tità, uno staff composto inizialmente solo da mamma e due figlie ma che ora si è allargato (rimanendo però tutto al femminile), realizzano bijoux di ogni tipo, con materiali e forme originali e ricercati.

Uscendo da Tità e proseguendo la vostra passeggiata verso Corso Buenos Aires, vi imbatterete in British Box, un piccolo negozio specializzato in prodotti inglesi originali (sono tutti importati direttamente dal Regno Unito). Se uno degli uomini della vostra vita si rispecchia nella definizione di “gentleman moderno”, qui troverete tutti gli accessori più adatti a completare il suo look: gemelli per la camicia, bretelle, profumi. Ma gli accessori d’abbigliamento non sono gli unici prodotti che potete trovare: un’intera sezione del negozio è infatti dedicata ai prodotti alimentari (come i tipici biscotti al burro o i tè in foglie di ogni tipo) e alle tazze e teiere in ceramica decorata, perfetti per sentirvi catapultati immediatamente in un libro di Jane Austen.

GRAPPA STORE E VOM FASS – VIA MARGHERA, 14 / VIA CUNEO 5 – alimentari – CON M1 WAGNER

Le ultime tappe di questo itinerario dedicato allo shopping natalizio si trovano a pochi minuti di distanza dalla fermata della metro rossa Wagner, precisamente al numero tra via Marghera e via Cuneo (le potete raggiungere riprendendo la metropolitana da Porta Venezia in direzione Bisceglie). Sto parlando di Grappa Store che, come suggerisce il nome stesso, è specializzato nella vendita di grappa e liquori, ma anche di zuccherini spiritosi, cioccolatini e amaretti alla grappa, marrons glacés e frutta al liquore. I prodotti possono essere acquistati singolarmente o in confezioni regalo perfette per il Natale. Alcune bottiglie di grappa hanno la particolarità di essere vendute anche in formato più piccolo (10 cl) rispetto alla classica bottiglia e sono quindi perfette per un piccolo pensiero o per creare il proprio percorso di degustazione scegliendone di diversi tipi.

shopping natalizio a Milano
Oli e aceti sfusi da Vom Fass – © Francesca Noè

Poco più in là trovate anche Vom Fass, con i suoi oli, aceti e spiriti venduti alla spina – il nome tedesco non è un caso – e in mille gusti diversi. Ma non mancano marmellate e cioccolati, tutti particolari e ricercati. Per i prodotti sfusi potete portare una vostra bottiglia o comprarla in negozio: ce ne sono di semplici, ma anche di particolari e bellissime.

A proposito di regali mangerecci, se potete permettervi un secondo pomeriggio libero, vi consiglio di dedicarlo a visitare Eataly e Zàini. Sono entrambi in zona Garibaldi/Moscova (quindi facilmente raggiungibili con la metro verde) e propongono idee regalo capaci di soddisfare letteralmente tutti i gusti. Tra l’altro, Zàini è un bar/cioccolateria… quindi avete già trovato anche il locale perfetto dove fare una pausa dal vostro shopping natalizio a Milano!

INFORMAZIONI PRATICHE SULL’ITINERARIO DI SHOPPING NATALIZIO A MILANO

Totale km: 11 (di cui 3 km a piedi)

Mezzi utilizzati: tram 3, metropolitana M1

Categorie: shopping + merenda

Tempo: una giornata

Se cercate articoli a tema natalizio, ecco qui i posti per fare la spesa di Natale, un ristorante con una atmosfera natalizia super, i migliori panettoni artigianali e la storia del panetùn!