Milano ha il grande vanto di essere una realtà multietnica e multiculturale e io l’ho sempre amata per questo. Ho studiato mediazione linguistica e interculturale proprio perchè scoprire e conoscere altre realtà è sempre stata una mia grande passione, e da quando sto con Nahuel, di origine metà argentina e metà brasiliana, ho visto da vicino costumi e abitudini culinarie che mi hanno entusiasmata. Ecco quindi in quali negozi etnici di Milano andiamo noi quando dobbiamo comprare qualcosa per cucinare etnico in casa.
Certo, non sono i mercati con cui mi fa sognare Bourdain, ma comunque hanno una varietà incredibile, che non risparmiano aree del mondo.
I NEGOZI ETNICI DI MILANO
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Surgelati dal Mondo – Corso XXII Marzo, 33 (Forlanini/Dateo)

Quando si parla di spesa etnica, questa è la casa madre. Perchè qui trovi prodotti di tutto il mondo. Certo, è pieno di negozi etnici a Milano che promettono miracoli, e probabilmente in alcuni troverai vere rarità, ma hai voglia di rischiare di non trovare proprio quello che cerchi? Quando noi facciamo le empanadas e nonna Esther non ha voglia di fare la masa, veniamo qui a comprarla. La marca più buona che arriva qui, per noi, è La Salteña, ma attenti a scegliere il tipo giusto, a seconda che vogliate empanadas al forno o fritte! Qui si trovano prodotti di qualità di tutta Europa, ma anche orientali e americani: non surgelati, ma anche freschi.
Mercato della Darsena (Piazza 24 Maggio)

Beh, qui c’è il mondo, e non si parla solo di negozi etnici. Dal riparabiciclette che fa miracoli ai panini con milza e brasato della Macelleria Popolare. Per quanto riguarda la spesa etnica, oltre ai numerosi negozietti, bisogna menzionare un macellaio. Molti sudamericani che conosco, argentini o peruviani soprattutto, vengono a rifornirsi qui per i loro tagli di carne. Così mi è stato detto “vai dal baffone calabrese e chiedi l’asado o il matambre e ci pensa lui!” – sta a voi trovarlo!
Kathay – via Canonica (Paolo Sarpi)

Il punto di riferimento numero uno per la spesa etnica orientale a Milano. Inutile elencare cosa puoi trovare, perchè c’è davvero tutto. Frutta e verdura fresca, tutti i tipi di tofu, di salsa di soia, di noodles, di thè, di semi, di salse piccanti, di sakè. Anche accessori orientali, tra cui ciotole, piatti per il sushi, bacchette. Prendi tutti i negozi etnici di Milano e mettili in un unico grande e ordinato spazio. È diviso su due piani, e nella parte sottostante puoi trovare anche diversi libri di cucina. Ne avevo parlato già qui, per consigliarti dove andare durante una passeggiata in Paolo Sarpi.
Tutto Brasileiro – Via Maroncelli 19 Angolo via Quadrio (Garibaldi)

Adesso va molto di moda tutto ciò che è orientale, ma non dimentichiamoci di quante meraviglie ci sono nelle altre parti del mondo. In zona Garibaldi, per esempio, c’è da tempo un negozio specializzato nella spesa etnica brasiliana, con attenzione anche verso molti prodotti famosi di altre aree del Sudamerica (come la nostra amata birra Cusqueña, che beviamo sempre dal Panchito, nostro foodtruck preferito a Milano). Nahuel va in visibilio per i Biscotti Passatempo, che mangia da quando è piccolo tutti gli anni che va in Brasile – una sorta di nostri Plasmon. Qui puoi trovare i sapori di un viaggio di cui hai dei bei ricordi, tutti quei tipici dolcetti brasiliani per cui noi andiamo matti, oltre alla tapioca e alla farina di manioca per fare la farofa e completare un bel piatto di arroz y feijao o gli ingredienti per preparare i deliziosi Pao de Queijo. Non mancano diversi tipi di Cachaça, frutta esotica e prodotti estetici. C’è anche l’e-commerce sul sito.
Chineat – via Paolo Sarpi, 15


Un nuovissimo supermercato etnico orientale nel cuore di Chinatown, lungo via Paolo Sarpi. Siamo passati alla inaugurazione e il pensiero è stato che fosse un Kathay in piccolo. Prodotti e prezzi simili, ha un po’ di tutto, dai prodotti alimentari ad accessori come piatti e ciotole. Ha sicuramente il grande pregio di essere super di passaggio.
Oriental – via San Gregorio, 25 (Buenos Aires)


Uno shop orientale un pochino diverso dagli altri, e più alla vera maniera nipponica. Il negozietto infatti è piccolo, raccolto, con una vera selezione di prodotti, di qualità, tra cui mochi, dorayaki, matcha. ordinati e ben visibili sugli scaffali. Non si punta sulla spesa etnica di quantità (diciamocelo, non è facile capire le prime volte se stiamo acquistando i prodotti giusti!) ma sulla selezione e la garanzia che i prodotti siano di prima scelta. Qui puoi anche consumare un ramen nei bei tavolini, aggiungendo l’acqua calda al semipreparato, oppure puoi fermarti per un tè caldo e stanno lavorando per avere il sushi. Nuovissimo, curato, con la bella ambizione di distinguersi ed essere un punto di riferimento. Da notare anche il murales alla parete e il design di Oriental.
Gaghe – via Piacenza, 24 (Corso Lodi)


Ci passo davanti tutte le volte che vado da Amico Sushi, ormai diventato il mio sushi all you can eat preferito a pranzo. Ha il pregio di essere un negozio etnico piccolo, raccolto, con una bella selezione e in un quartiere che non pullula di mercati orientali. La loro specializzazione è Corea e Giappone e la signora è molto sollecita nel consigliare e illustrare i prodotti.
Ci sono sicuramente tanti altri negozi etnici a Milano, la mia vuole essere una selezione per garantire quantità e qualità dei prodotti: se avete un vostro posto di fiducia per la spesa etnica a Milano, condividetelo con noi e ne saremo solo felici!