Mangiare fuori, se sei a dieta, è davvero difficile. Tra porzioni diverse da quelle prescritte, condimenti non controllati, sughi di cui non si capiscono gli ingredienti e prodotti che proprio non sono contemplabili nel nostro regime alimentare, è necessario cucinare a casa e ridurre le uscite con gli amici. Ho cercato quindi di radunare tutti i posti che ho provato in cui si può mangiare sano a Milano, in modo da poter cenare fuori anche se sei a dieta!

Premetto che di posti ce ne sono davvero tanti e nella categoria healthy ne trovate già qualcuno. Qui troverete una lista di quelli che ho provato e che consiglio, anche in relazione al rapporto qualità/prezzo (avete notato anche voi che quando si usano le parole healthy, plant based e detox i prezzi lievitano irragionevolmente?) e alla possibilità di pranzare o cenare anche con chi non è dieta – anche perchè non si mangia sano solo nei posti che manifestano apertamente una cucina healthy, ma anche in molti ristoranti “normali” in cui gli alimenti non sono pasticciati o iperconditi. È anche chiaro che ognuno ha una dieta differente e magari non tutti i locali vanno bene per ogni persona: vi consiglio quindi sempre di cercare di consultare il menu e capire il migliore per voi in base al vostro regime alimentare.

DOVE MANGIARE SANO A MILANO

I Love Poke – Piazza Mercanti e via Tortona, 20

i love poke mangiare sano a milano
Una bowl large di I Love Poke – © Francesca Noè

Io a pranzo generalmente mangio riso integrale senza condimento, insieme ad una proteina (carne, pesce o legumi) e a delle verdure condite in maniera semplice. Il pokè (qui dove mangiarlo a Milano) in generale è uno di quei piatti che ben si presta quando voglio mangiare sano a Milano, pur andando a pranzo o cena fuori. Bisogna però saper scegliere come preparare le bowl: I Love Poke, tra tutti, è quello che ti permette di fare il pokè come vuoi tu e quindi di poter mettere gli ingredienti più adatti. Meglio il riso integrale (unito magari all’insalata), il pesce bianco, evitare le salse e aggiungere le verdure. Una ciotola media costa circa 10€. Ne avevo parlato qui.

Fairouz – via Buonarroti, 16

fairouz mangiare sano a milano
Alcuni piattini di Fairouz – © Francesca Noè

Molte cucine etniche si prestano bene ad una alimentazione dietetica, perchè sono spontaneamente bilanciate. La mia dieta per esempio prevedere l’uso di molti legumi, e l’hummus va per la maggiore. Ecco perchè Fairouz (ma anche gli altri ristoranti mediorientali) è adatto a chi vuole mangiare sano a Milano. Non tutti i piatti ovviamente si prestano al regime dietetico, ma hummus, falafel, cous cous con verdure sono alcuni tra i piatti che chi è a dieta può tranquillamente mangiare. È chiaro che non ci si può lasciar prendere dalla tentazione e imbottirsi di pane arabo e involtini! Perfetto quando si vuole cenare fuori, ma light. Sui 20-30€ a testa. Ne avevo parlato qui.

That’s Vapore – varie sedi

that's vapore mangiare sano a milano
Salmone al vapore di That’s Vapore – © Francesca Noè

Uno dei posti sicuramente più famosi tra chi è abituato a mangiare sano fuori casa. That’s Vapore infatti presenta i piatti del giorno in vetrina, direttamente in vaschettine che verranno cucinate rigorosamente a vapore e senza aggiunta di condimenti. Pesce e carne, ma anche primi piatti e bowl energetiche per la colazione. I prezzi non sono di cera benedetta, ma si va sul sicuro. Qui maggiori dettagli.

Nun Taste of Middle East – via Spallanzani, 36

Nun mangiare sano a milano
Nun – © Francesca Noè

Il discorso sulla cucina mediorientale continua da Nun, il primo kebab italiano a Milano. Da non molto ha aggiunto anche diverse insalatone, oltre ad avere già sia ottimi falafel che hummus, ordinabili nel piatto e non nel panino. Spesa bassa, ottima resa, sia a pranzo che a cena. Dai 5 ai 10€. Qui tutti i dettagli.

Maison Touareg – via Varesina, 77

maison touareg mangiare sano a milano
L’antipasto misto di Maison Touareg – © Francesca Noè

Anche da Maison Touareg sono tantissimi i piatti a base di cous cous o riso e verdure, senza troppi pasticci e adatti sia a pranzo che a cena, per mangiare sano a Milano e non far piangere gli altri amici che a dieta non sono! Qui tutti i dettagli.

Il bar del Portello – piazza Portello, dentro al centro commerciale Iper

yogurt portello mangiare sano a milano
Yogurt e frutti rossi al Portello – © Francesca Noè

Non parlo di Portello Cafè, ma del bar che è proprio all’interno di Iper, il supermercato del centro commerciale Portello. Oltre a essere perfetto per studiare o lavorare, perchè si può rimanere quanto si vuole e ci sono sia wifi che prese elettriche, ha un’ampia scelta di insalate, centrifughe, yogurt con frutta e anche piatti pronti come roastbeef, tartare di pesce e di carne, bresaola che hanno un rapporto qualità prezzo vantaggiosissimo – per una pausa pranzo se si lavora in zona. Per centrifughe e frutta fresca puoi andare anche qui.

Pescetto – via Volta, 9

mangiare sano a milano pescetto
Le cozze di Pescetto – © Francesca Noè
pescetto mangiare sano a milano
Tartare, salmone e spada da Pescetto – © Francesca Noè

Perfetto tanto a pranzo quanto a cena, da Pescetto e si sceglie il pesce al banco come in pescheria, si decide come vuoi che venga cucinato e si paga al peso. Format simile, aperto più di recente, anche da Pescherie Riunite in via Vigevano: entrambi con materia prima fresca, buon rapporto qualità prezzo e la possibilità di scegliere che venga cucinato in maniera leggera, perfetto per una cena sana a Milano. È uno dei nostri posti preferiti per mangiare pesce fresco a MilanoQui più dettagli.

Il Bottegone Cossa – via Borsieri, 25

fiorentina bottegone cossa
La fiorentina di Bottegone Cossa – © Francesca Noè

Per me la carne fresca si mangia qui quando non si vuole spendere troppo. Funziona come Pescetto: si ordina al banco macelleria e si decide la cottura. La carne è grigliata e quindi priva di condimenti e salse che poco si addicono ad una dieta. Ecco qui tutti i dettagli.

Macha Cafè – varie sedi

macha cafè
La bowl di Macha Cafè – © Francesca Noè

Il primo ad aver aperto un locale al 100% dedicato al macha (ora c’è anche Moko’s Matcha che è una validissima alternativa per dolci e bevande). Un altro protagonista indiscusso è sicuramente l’avocado. La bowl con salmone, edamame, riso bianco, alghe e ikura è sicuramente adatta a chi vuole mangiare sano a Milano, ma anche tra centrifughe e thè si può cercare qualcosa per una sosta o uno spuntino light! Qui più dettagli.

Pescaria – via Bonnet, 5 e via Solari, 12

pescaria panino mangiare sano a milano
Uno speciale estivo da Pescaria- © Francesca Noè

Pescaria è famoso soprattutto per i panini di mare. Ci sono però anche le tartare e le insalatone. Ora che apre anche il secondo locale in via Solari, speriamo sia meno affollato e ci si possa godere una ottima cena in pace! Sicuramente non scontenta neanche l’amico non a dieta.

Orto Erbe e Cucina – via Gaudenzio Ferrari, 3

orto mangiare sano a milano
Passata di zucche da Orto Erbe e Cucina – © Francesca Noè

Cucina vegetariana e qualche piatto di pesce che mette in primo piano erbe e spezie (curcuma, curry, timo e altre, per insaporire senza appesantire). Ne risulta una cucina leggera, con diverse zuppe (in inverno) e con piatti di verdure ricercati e insaporiti da dettagli, odori e sapori che non si sentono spesso quando si mangia fuori. Perfetto per una pausa pranzo light o una cena in Porta Genova. Perfetto per vegani, vegetariani e celiaci. Qui il menu della sera.

L’Ov Milano – viale Premuda, 14 e via Solari, 34

l'ov mangiare bene a milano
Il cereghin di L’Ov Milano – © Francesca Noè

L’uovo è protagonista indiscusso in questo locale che tanto ricorda un bellissimo salotto di casa. Alcuni piatti sicuramente off limits, come la carbonara, ma tra tegamini, sandwich, insalatone e uova alla benedict si trovano sicuramente tanti piatti proteici ed equilibrati, adatti se siete alla ricerca di cibo light o dietetico. Qui più dettagli.

Bove’s – via Cesare da Sesto, 1

mangiare sano a milano bove's carne
La tagliata di Bove’s – © Francesca Noè

Da Bove’s si mangia quasi solo carne (qui i nostri ristoranti di carne preferiti a Milano), preparata in maniera semplice ed essenziale per esaltare la qualità della materia prima. Tra tagliate, costate, filetti e insalatone è sicuramente un posto perfetto per una cena dietetica a Milano, accontentando anche tutti gli altri commensali che possono mangiare senza essere costretti ad un locale puramente healthy. Qui il menu del locale.

God Save the Food – varie sedi

mangiare sano a milano wok pollo
Wok di pollo con verdure e riso di God Save the Food – © Francesca Noè

Da God Save the Food c’è davvero di tutto, ma i miei piatti preferiti sono sicuramente il wok di pollo con verdure e riso basmati (uno dei piatti consigliati nella mia dieta) e il pad thai rice – meno consigliato. Ci sono insalate bellissime e ricche di ingredienti particolari e tanti piatti un pochino più goduriosi per chi a dieta non è. La sede di piazza del Carmine, Brera, in primavera ed estate ha dei tavolini fuori davvero carini e ben si presta se si vuole mangiare all’aperto. Qui maggiori dettagli.

The Botanical Club – varie sedi

pokè mangiare sano a milano
Il pokè di salmone di The Botanical Club – © Francesca Noè

Al Botanical c’è sempre tanto pesce cotto in maniera semplice, riso insieme ad una proteina, oltre ad uno dei pokè di Milano più famosi in assoluto (in Tortona). Bella atmosfera, con un business lunch a prezzo ridotto per la pausa pranzo e un clima sicuramente rilassato e piacevole per la cena. Il menu online. Qui maggiori dettagli.

V3Raw – via Spallanzani ang. Regina Giovanna, 16

mangiare sano a milano v3raw
Chia pudding e yogurt con lamponi e muesli da V3Raw – © Francesca Noè

V3Raw è un punto di riferimento per gli sportivi a Milano, perchè è un bar con piatti quasi esclusivamente dedicati a chi vuole mangiare sano a Milano o a chi segue un regime dietetico (non per forza dimagrante). Tra prodotti iperproteici e light, è perfetto sia a pranzo che a colazione. Qui tutti i dettagli.

Açai Sisters – via Castelbarco, 17

mangiare sano a milano
Tartine e Macha latte da Açai Sisters – © Francesca Noè

Adatto a tutte le ore del giorno: qui puoi studiare o lavorare, fare colazione dolce o salata (macha, bowls, centrifughe, tartine) o mangiare un pranzo leggero a base di tutti quei superfood che vanno di moda al momento. Un posto carino, fresco, instagrammabile vicino alla Bocconi. Il menu è online.

Open More than Books – viale Montenero, 6

mangiare sano a milano open
Una insalatona da Open – © Francesca Noè

Open è una libreria, ma anche un coworking e un bar in cui studiare o lavorare (anche se la wifi dopo un tot di tempo è a pagamento. Tra i piatti ci sono sempre proposte vegetariane, ottime insalate e anche qualche piatto di pesce al vapore. Leggero e nutriente, consigliato a pranzo.

Panini Durini – varie sedi

mangiare sano a milano insalata
Una insalatona di Panini Durini – © Francesca Noè

Da Panini Durini, oltre ai panini, troverai sempre alcune insalatone equilibrate e fantasiose. Con tutte le sedi che ci sono è difficile che non ne troviate uno vicino! È sempre un punto di riferimento per mangiare sano a Milano, anche in compagnia di chi non è a dieta. Ecco dove mangiare insalate a Milano.

Umut – via Espinasse 

Il pollo alla piastra con insalata di Umut – © Francesca Noè

So che il kebab non è lo stereotipo del cibo sano, eppure in questo locale turco oltre alla classica piadina o panino preparano della carne alla piastra ottima, servita con riso e una insalata di cetrioli, pomodori, cavolo rosso e cipolle buonissima. Anche il pane arabo, prodotto da loro, è squisito e nell’insieme è un posto perfetto per coniugare una uscita tra chi è a dieta e chi non lo è. Ovviamente le patatine non le ho mangiate!

Quando sei a dieta e vuoi uscire e mangiare sano a Milano ricorda quindi che non è obbligatorio andare in ristoranti dichiaratamente healthy, perchè numerosi locali cucinano la materia prima in modo semplice e si prestano perfettamente ad una dieta equilibrata e ad un regime alimentare light o proteico, senza impedirti di uscire con i tuoi amici o il tuo compagno.