La cultura filippina è poco conosciuta a Milano, non rientra nelle mode del momento. Invece merita davvero attenzione, sia per la sua storia, che per il calore delle persone. Una cucina che ha commistioni con quelle cinese e giapponese, tra pesce crudo, avocado, riso e spezie, ma che mantiene assolutamente la propria personalità. E una gentilezza che ho trovato davvero in pochi posti!

Sono stata finalmente in questo piccolo localino, aperto recentemente, in Coni Zugna. Ambiente fresco, apparentemente minimalista e occidentale, ma che cela un calore e una ospitalità che sono difficili da trovare a Milano. Il ragazzo ci ha accolti con affetto e un infuso alle zenzero, che non era nel menù, ma che ci hanno spiegato che è ciò con cui amano cenare nelle Filippine. Accanto a noi si è seduta una coppia che era recentemente tornata da un viaggio dalle splendide isole, e ha chiacchierato con il proprietario del ristorante, facendomi venire una gran voglia di partire!

Sono andata con mia madre, abbiamo provato due antipasti e due piatti principali a testa. I nomi sono difficilini, ma per fortuna sul menù troverai una spiegazione super dettagliata! Kulawang Talong, una melanzana grigliata con latte di cocco, pomodori freschi e foglie di menta, e le verdure in pastella, una sorta di tempura a cui siamo già abituati, ma accompagnata da una salsa di arachidi spaziale!

I sapori sono delicati, con un adorabile uso delle spezie, tipico delle culture orientali e che fortunatamente stiamo assorbendo anche noi. Alcuni ingredienti, come il latte di cocco, sono sapientemente usati e un delicato gusto nuovo per me, che difficilmente incontro o uso in molti piatti. Delicato, saporito, particolare. Tra i piatti principali abbiamo preso il Pork Jumbled Luzon e il Salmon Tropical Mindanao. Meravigliose ciotoline di riso bianco (diverso dal cirashi, il riso non è quello giapponese, ma più simile al nostro e servito caldo) con sopra un mix di carne/pesce, frutta e verdura (mango, avocado, ananas, frutta secca) e spezie e aromi. Una meravigliosa bowl, un piatto unico leggero e soddisfacente.

Tra i dolci: cheesecake con patate viola (un altro ingrediente tipico, dolce e delicato) e crema di mango e la torta di riso, servita calda, delizioso loro dolce tipico che consiglio calorosamente. I prezzi li puoi trovare sul menù, ma indicativamente spenderai tra i 15 e i 22€ per un pasto completo, particolare ed equilibrato. Il servizio è davvero eccezionale, ti senti come a casa e sai che puoi chiedere consigli e farti raccontare nei dettagli tutto quello che ti incuriosisce.

YUM – Taste Of The Philippines
Viale Coni Zugna 44

Mar -Ven: 10 -15.30 / 17- 22.30
​​Sab: 10 – 22.30
Dom: 12 – 21