Consigliare idee di regali per la festa della mamma è sempre leggermente borderline – perché a metà tra il consiglio carino e la spinta consumistica a comprare; perché chi l’ha detto che per festeggiare una persona devi munirti di regalo; perché magari, tu che ci leggi, una mamma con cui festeggiare in questo momento non ce l’hai. E allora niente cliché grazie, niente listoni regalo che coprano ogni singola categoria merceologica, niente gift guide per ogni tipo di mamma possibile. Ma soltanto dodici ragazze che pensano a cosa regalare alle loro dodici mamme. E oltre a dirselo l’un l’altra, lo condividono anche con voi, qui, come fosse un’estensione editata della nostra chat WhatsApp che non si zittisce mai.
Io sono Agnese e sto battendo queste parole sulla tastiera del mio portatile, ma in questo articolo trovate un pezzetto di tutte le ragazze che compongono il team editoriale di A Milano puoi. E queste sono le nostre idee di regali per la festa della mamma.
REGALI PER LA FESTA DELLA MAMMA: 12 IDEE DALLE RAGAZZE DEL TEAM DI A MILANO PUOI
FRANCESCA: Consulenza beauty per due
Della mamma di Franci sapete probabilmente già qualcosa: che è una signora bionda e sorridente, che le commenta le Stories in modo tenero e incoraggiante, che adora andare a cena con sua figlia da Nebbia. Franci l’ha sempre descritta come una donna molto curata, entusiasta nel prendersi cura di sé e della sua pelle, elegante e fine. Sono passati tanti anni da quando le ha insegnato a truccarsi e mettersi il profumo sul collo condividendo lo specchio dello stesso bagno, ma la magia di fare certe cose insieme è ancora tutta lì, solo da rispolverare. Niente di meglio di una doppia consulenza beauty per farlo. Ecco alcune delle opzioni che vi consigliamo:
- Evita: Manuela offre attente consulenze estetiche online o di persona nel suo centro estetico, dando consigli personalizzati su tipo di pelle, prodotti e skincare routine da seguire. Ha inoltre la sua linea di cosmetici per la cura della pelle, formulati e realizzati in Italia.
- Comfort Zone: consulenza beauty per conoscere meglio la propria pelle e ricevere consigli su formulazioni e trattamenti.
- Sephora: consulenze gratuite di 30min su skincare, make up e fragranze.
Regali per la Festa della Mamma: Evita Cosmetic e Comfort Zone – © profili IG dei brand
ARIANNA: Corso di scrittura
Libraia, divoratrice di storie e maga delle parole scritte, Ari pensa per la sua mamma a un regalo decisamente in linea con la sensibilità letteraria con cui è stata cresciuta. I corsi di scrittura sono perfetti per le mamme che adorano leggere ma che hanno anche qualcosa da dire, per le mamme creative e curiose, che hanno voglia e tempo di mettere le loro doti umanistiche un po’ alla prova. I corsi di scrittura tra cui scegliere sono tanti e variegati, soprattutto perché ormai accessibili da tutti e ovunque, indipendentemente dalla città di residenza. Questi i nostri consigli:
- Scuola di scrittura Belleville, Milano: scuola di scrittura, editoria e giornalismo, che oltre a un corso annuale di 300 ore offre anche corsi serali o da frequentare nel weekend, nonché workshop e laboratori tematici.
- Scuola Holden, Torino: storica scuola di scrittura per formare narratori del nostro tempo. Oltre al corso di laurea principale ci sono anche corsi intensivi pensati per gli Over 30 e laboratori da seguire online.
- Molly Bloom, Roma e Milano: accademia della scrittura creativa, con tanti corsi più o meno brevi, in presenza o online, con scrittori contemporanei.
CARLOTTA: Kit per il tè delle cinque
La piccola Carli lascia da parte i suoi amati gin tonic per questa volta, convertendosi momentaneamente al più mamma-friendly tè del pomeriggio. Se anche voi come lei amate sedervi a chiacchierare con la vostra mamma davanti a una tazza fumante e una buona dose di biscottini, Carli vi consiglia di mettere insieme un piccolo kit con tutto l’essenziale per godersi questi momenti insieme. Ecco alcune idee su cosa includere:
- Teiera e tazze in ceramica: alcuni dei nostri brand preferiti? Giulia Valentino Ceramics per i suoi toni delicati e naturali, Co.Chì per le sue tazze-polpo, e Serax per la varietà della loro collezione.
- Selezione di tè: Giusmìn Tea Lab è una garanzia per tè puri, miscele e tisane scrupolosamente scelte dai ragazzi della bottega di Via Maiocchi. Potete andare a degustare e scegliere ciò che preferite di persona, oppure acquistare online.
- Selezione di biscotti o dolcetti: qui potete sbizzarrirvi ovviamente. Magari evitate il pacco Pan di Stelle e andate sul sicuro con i pasticcini freschi di Marlà (se le tempistiche di consumo ve lo permettono), o con le confezioni di biscotti di Pavé.

CLAUDIA: Corso di cucina naturale
Claudia è la vegetariana del team, attenta al tema della sostenibilità e sempre pronta a documentare le sue giornate nella natura. Quando ci ha parlato della sua mamma è stato subito un “ah, ecco da chi hai preso!”. La mamma di Claud è un’appassionata di cucina vegetale e soprattutto di autoproduzione. Ha studiato agronomia, è bravissima con le piante e Claud ce la dipinge intenta a raccogliere pomodorini sul suo assolato balcone milanese, il che ha qualcosa di bucolico e strabiliante. E allora qui si va a colpo sicuro con ottimi corsi di cucina naturale. Ecco alcune opzioni:
- Corso di cucina vegetale de Il goloso mangiar sano: 3 ore e 40 minuti di video teorici e pratici, con 39 ricette a base di legumi, verdure e cereali.
- Corso di autoproduzione PERMEA di Cibosupersonico: un incontro a settimana per 5 settimane, in un piccolo gruppo seguito dalla chef Francesca, con l’obiettivo di diventare il più possibile autonomi nella propria alimentazione.
- Corso di cucina vegana di Cucina Botanica su Academia: corso online pensato soprattutto per chi è un po’ scettico verso la cucina vegana e vuole scoprire come innamorarsene. 3 ore e 30 minuti di video divisi in 17 lezioni, da fruire sulla piattaforma Academia.
EMMA: Illustrazione personalizzata
Upgrade della classica foto di famiglia, Emma ha deciso di regalare a sua mamma un’illustrazione personalizzata, da appendere in casa e a cui buttare un’occhiata ogni volta che attraversa il corridoio. Vi basterà scegliere l’illustratrice o illustratore che più vi piace e contattarl* per decidere insieme tema e soggetto. Se volete prezzi più contenuti e tempi più snelli, potrete ovviamente optare per una delle illustrazioni già esistenti. Ecco alcuni consigli:
- The Uovo: deliziose illustrazioni di vita quotidiana, dai tratti gentili e colori tenui.
- Shut Up Claudia: colori e soggetti forti, piglio ironico e fisionomie originali.
- Maria Martini: tra l’astratto e il realistico, con giochi di linee che ingannano l’occhio.
Regali per la Festa della Mamma: illustrazioni di The Uovo e Shut Up Claudia – © profili IG delle due illustratrici
FEDERICA: Weekend in una capitale europea
Con la mente già proiettata verso un futuro che stentiamo a credere sia ormai arrivato, Fede si butta sul weekend mamma-figlia, da passare in una città europea di cui per il momento non ci svela il nome – nel caso sua mamma proprio oggi stia leggendo A Milano puoi. Un regalo così mi fa un po’ sorridere: suona quasi come un’idea appartenente a un altro tempo, ma proprio per questo ancora più inaspettata e gradita. Se siete di questa scuola, dovrete solo decidere la destinazione, stampare un buono (prenotare già tutto potrebbe essere rischioso) e recapitarglielo davanti a casa con un bel sorriso, o come nel caso di Fede, con un paio di tappi per le orecchie: le notti insonni a Parigi ad ascoltare il russare di sua mamma sono ancora troppo vicine, e non ha certo intenzione di ripetere.
FLAMINIA: Activewear set
La Flo è la nostra editor, agenda, irreprensibile organizzatrice. Ha una costanza ferrea nell’organizzare vita, lavoro, e gite fuori porta, e a quanto pare sua mamma applica la stessa costanza allo sport. (Ah, le famiglie diligenti!). Appassionata di piscina e corsi di aerobica in palestra (#lebimbedijanefonda), complice il lockdown è stato un attimo vederla trasformarsi da semplice mamma sportiva in esperta di home workout. Cardio, pilates, YouTube a tutto schermo – le basta srotolare il tappetino e via, il suo sedere è più sodo del mio da trentenne. Come fare felice una mamma così? Con un completo di activewear, possibilmente sostenibile, perché su questo punto tu millennial pigra batti la mamma boomer sportiva sicuramente 5 a 1.
Ecco alcuni dei nostri marchi di activewear sostenibile preferiti:
- Licia Florio, Italia: morbidi set monocromatici in fibre riciclate, con un’avvolgente palette di colori per tutti i gusti.
- The Minu, Italia: stile spiritoso, stampe coloratissime, e massima performance. In nylon riciclato.
- Und Swim, Italia: top, leggings, ma anche tute intere, con massima attenzione ai dettagli, come inserti in tulle per la traspirazione e cuciture tattiche di sostegno. In techno-Lycra riciclata.
- Two Thirds, Spagna: set da yoga in cotone organico, leggeri ed adattabili al corpo grazie al classico design a costine del brand.

MARISOL: Regalo solidale
La mamma di Marisol è a 1000 km da Milano, a godersi il sole salentino e cucinare panzerotti ripieni di patate, formaggio e menta. Con la dolcezza e la sensibilità che la contraddistinguono, Mari ha deciso quindi di regalarle un doppio abbraccio a distanza, che faccia bene non solo a lei ma anche a una mamma meno fortunata. Abbraccia una mamma è uno dei regali solidali di Manitese, la ONG che opera in Africa, Asia e America Latina con progetti di cooperazione internazionale per un’economia autonoma e sostenibile
Con Abbraccia una mamma si può donare a una madre del Benin o del Kenya ciò che le serve per provvedere ai suoi figli: un kit di sementi e attrezzi agricoli per coltivare il proprio campo, o un fornello più sicuro e a basso consumo per cucinare mantenendo l’aria di casa pulita e respirabile. Il consiglio di Mari è di aggiungere nel biglietto (digitale o cartaceo) un buono per un vero abbraccio: un invito a salire o scendere a Milano, per tutte le mamme che non abitano qui.
Altre idee di regali solidali:
- Un albero di Treedom: piantare un albero con Treedom significa finanziare un contadino per piantare un albero e sostenerlo fino a quando non sarà produttivo, con annessi benefici ambientali, sociali ed economici.
- L’Azalea della Ricerca AIRC: dal 1985, ogni anno in occasione della Festa della Mamma i volontari AIRC vendono su tutto il territorio italiano bellissime azalee per finanziare la ricerca contro il cancro. Si possono anche ordinare su Amazon.
NAZARENA: Giardino interno auto-crescente per erbe aromatiche
Nazarena è la mamma del gruppo: dovrebbe farsi un auto regalo questo 9 maggio, ma con la sua contagiosa ironia pensa poco a ricompensarsi per un altro anno passato a rincorrere il piccolo Enea e più a come coccolare la sua di mamma. La mamma di Naza ha il pollice nero, per cui regalarle fiori e piante equivale a mandarle al patibolo. La soluzione green alternativa che ha trovato per mamme di questo tipo è un giardino interno auto-crescente. Si tratta di un piccolo ‘orto’ portatile, dove seminare verdura, frutta o erbe aromatiche, attaccare la spina alla corrente e voilà, vederne crescere i frutti. Sperando che tutto fili liscio, il risultato dovrebbe permettere alla mamma in questione di camminare fino in cucina e cogliere mazzetti di basilico e prezzemolo, anziché coglierli dal banco del mercato. Si accettano scommesse.
- Click and Grow: struttura indoor garden e semi a scelta tra verdura, frutta, erbe aromatiche, fiori edibili.

SARA: Ricettario personalizzato
Sara è la nostra esperta di piccoli produttori locali e chicche culinarie artigianali. Forse un po’ di questa sua sensibilità di palato arriva proprio dalla buona cucina che la mamma le ha sempre messo in tavola quando le bussava alla camera dicendo “è pronto!.” La descrive come una cuoca di tradizione, che adora cucinare piatti infallibili ma anche sperimentare nuove idee, tutte raccolte in un’agenda ormai troppo piena. Ma se il vero potere delle buone ricette è quello di portare insieme le persone e segnare i momenti felici, l’idea di un ricettario personalizzato è perfetta per mettere insieme cibo e ricordi in modo dolce e un po’ nostalgico.
Dovrete metterci un certo impegno, ma ne varrà la pena! A ogni ricetta potete associare foto di cene, pranzi, merende, tè, spuntini e tutti gli altri momenti condivisi insieme con del buon cibo al centro. Lasciate pagine bianche da riempire con nuove ricette e serate a venire ovviamente. Un’idea? Il ricettario di Lisa Ciccone, con copertina personalizzabile e pagine da riempire con foto e ricette.
VITTORIA: Un regalo handmade
Vitto torna col pensiero ai lavoretti fatti sui banchi di scuola per la festa della mamma- ma ve lo ricordate il das?- e in un guizzo di morbidezza pensa che le cose fatte a mano siano sempre piuttosto uniche. Quando si è a corto di talentuosa manualità, però, arrivano in aiuto tutti quei piccoli artigiani creativi di cui ci avete sentito parlare spesso. Se la vostra mamma apprezza le cose fatte a mano, lentamente, e con una storia dietro, ecco alcune idee:
- On / On: il nome del brand è stato studiato proprio da Vitto, aiutando un’amica a far partire il suo progetto – ad accenderlo appunto – riprendendo in mano una vecchia passione per il lavoro a maglia. On / On realizza sciarpe e scaldacolli in cotone o lino, su Etsy o su commissione. Caldi e perfetti per le mamme che soffrono di cervicale.
- CC Continua: delicate ceramiche monocromatiche, fatte a mano da Chiara e spesso accompagnate da illustrazioni e piccoli messaggi scritti. Accetta ordini via DM su Instagram.
- Let’s Bloom Again: irresistibili spille per capelli realizzate a mano con fiori secchi e foglia oro. È il progetto nato in quarantena di Agnese Violati.

AGNESE: Abbonamento a una rivista
E io che regalo alla mia mamma? Ha interessi iper vari, quell’approccio tra il curioso e il fastidioso da professoressa, e un entusiasmo spontaneo per tutte le forme d’arte. Dopo un breve consulto con le mie sorelle, quest’anno decidiamo di spuntare la sua personale casella “cinefilia”. Da quando ho memoria, ricordo mia mamma uscire di casa ogni domenica sera per andare al cinema con le amiche, o alzarsi da tavola per andare a consultare il Morandini, perché presa dall’amnesia di chi sia il regista del tal film di cui si sta parlando tra un tortello d’erbette e l’altro. E allora mamma, quest’anno ti arriva un abbonamento a Cineforum. Se anche le vostre mamme hanno passioni spiccate per un qualche ambito della vita, una rivista verticale può essere un modo un po’ retro per farle felici. Sceglietene una con pochi numeri l’anno, così l’impatto cartaceo non sarà nullo ma neanche esagerato.
Ecco alcune idee:
- Cineforum: rivista di cinema della Federazione Italiana Cineforum, dal 1961. Riferimento di nicchia per appassionati, dal 2021 ha abbandonato le uscite mensili per diventare trimestrale.
- Dispensa: rivista italiana nata nel 2013 e dedicata al cibo e a chi lo ama (come da sottotitolo: Generi Umani e Generi Alimentari). Ogni numero è dedicato a un tema, approfondito attraverso parole e immagini.
- L’Integrale: rivista indipendente italiana dedicata al pane e alla sua cultura, per professionisti e amanti del settore.
- Design Tales: rivista italiana di design contemporaneo e architettura, focalizzata sul raccontare le storie dei suoi protagonisti.
- Cartography: un po’ documentario, un po’ diario di viaggio, è una rivista semestrale per chi sente di possedere la cultura del viaggio, ed è in grado di emozionarsi anche solo viaggiando con la mente.

Speriamo che queste idee un po’ personali vi siano piaciute e vi abbiano dato qualche spunto per coccolare la vostra mamma! Per altre idee, consultate la nostra sezione shopping: ci sentirete parlare di gioielli a Milano e di brand artigianali per la casa, di librerie indipendenti e fioristi in città.