Fare shopping in Isola è davvero bello, perchè è un quartiere fatto di viette piccole e di negozietti particolari, da scoprire. Ed è per questo che ho approfittato di un pomeriggio di sole per andare a scoprire le chicche più belle, per tutti i tipi di tasche!

10 NEGOZIETTI PER FARE SHOPPING IN ISOLA

Milan Icons – via Pastrengo, 7

shopping in isola a milano
La vetrina di Milan Icons – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Gli oggetti di Milan Icons – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Illustrazioni e quaderni di Milan Icons – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Il listino prezzi di Milan Icons – © Francesca Noè

Sono passata davanti a questo negozietto e non ci potevo credere: un graphic designer ha aperto un posticino dedicato a Milano, con illustrazioni su quadretti, quadernini, magliette e magneti. Tutte le icone meneghine, dalla casa di via Poerio in miniatura, passando per i simboli più classici, come il Duomo, la Torre Velasca, il Castello. Un posto ideale per comprare i regali di Natale, ma anche per concedersi un vezzo, ma bello. Il proprietario, oltre ai prodotti esposti, può essere contattato per progetti personalizzati. Iscrivendosi alla newsletter, invece, scoprirete gli eventi per presentare alcuni artisti e artigiani che trovano spazio nel negozio.

FBR – Fashion Brain Revenge – Via Jacopo dal Verme, 5

shopping in isola a milano
La vetrina di FBR – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
FBR – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Alcuni oggetti di FBR – © Francesca Noè

Colori forti, stampe eccentriche (dallo scozzese al tweed, passando per elementi floreali), accessori particolari, come i bellissimi orecchini a forma di volto. Questo è FBR, Fashion Barin Revenge, un piccolo negozio di abbigliamento per fare shopping in Isola se siete alla ricerca di qualcosa che non passi inosservato. Per capire mood e brand, date un occhio alla loro pagina Instagram.

Francesco Tramontano – via Pastrengo, 21

shopping in isola a milano
La vetrina di Francesco Tramontano – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
I gioielli di Francesco Tramontano – © Francesca Noè

Francesco Tramontano è un artigiano di Napoli, che crea gioielli dalle linee pulite ed eleganti. Sono pezzi unici ispirati alla cultura mediterranea e hanno motivi legati alla natura, al mondo animale e a volte mitologico. I gioielli sono in oro, argento o ottone e sono tutti fatti a mano. Sulla pagina Instagram troverete tutte le foto.

Daelli Arte e Gioco – via Porro Lambertenghi, 34

shopping in isola a milano
La vetrina – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
I giocattoli – © Francesca Noè

Volete fare shopping in Isola, ma per i più piccoli? Qui c’è un negozio di giocattoli davvero particolare, aperto nel 1982 e specializzato in giochi in legno provenienti da tutto il mondo, prodotti per le attività artistiche e la didattica – ecco il sito. Nel tempo, il negozio si è espanso con la Libreria della Fiaba, con libri di storie e leggende, e una parte dedicata agli strumenti di liuteria, come i flauti Mollenhauer, le cetre Auris e molti altri strumenti giocattolo.

Ambroeus – via Pastrengo, 15

shopping in isola a milano
Ambroeus – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
I vestiti di Ambroeus – © Francesca Noè

Ambroeus è un piccolo negozietto che acquista e vende capi usati. Un second hand curato, perfetto per chi vuole trovare subito quello che cerca, con una selezione di brand di alta moda, di capi vintage e retro, tutti ben tenuti. Se volete portare i vostri vestiti che non usate più, potete chiamarli o andare in negozio direttamente. Dei capi che acquistano, vi danno il 30% del prezzo a cui rivenderanno il prodotto (senza iva) in contanti o il 50% in un buono da spendere nel negozio. Io ho comprato una giacca in tweed della Seventy a 40€, in ottime condizioni.

Libreria Isola – via Pollaiuolo, 5

shopping in isola a milano
Libreria Isola – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
La vetrina di Libreria Isola – © Francesca Noè

Tra i negozi per fare shopping in Isola non poteva certo mancare una libreria, e proprio in questo quartiere ce n’è una preziosa. Adatta a grandi e piccini, qui si svolgono anche laboratori di teatro per bambini e percorsi didattici per bimbi e ragazzi (qui il sito per maggiori informazioni). Perfetto se cercate un posto con un’anima, in cui chiedere e consultare una persona esperta che vi indirizza nella scelta.

Offfi – via Carmagnola, 8

shopping in isola a milano
Offfi – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Il Corgi di Offfi – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
Una pianta di Offfi – © Francesca Noè

Offfi è la storia di Mario, che dopo aver lavorato per anni in una casa farmaceutica si re-inventa. La storia di una persona che ha deciso di cambiare vita e trasformare il proprio amore per fiori e piante in un lavoro. Offfi, appunto: una boutique di piante e fiori in cui ogni pezzo è prodotto artigianalmente, con un tocco e uno stile preciso, che rappresenta appunto il gusto di Mario. E in cui ogni cosa che troverete è diversa dall’altra.

Rapa Design + Sara Rotta Loria – via Pastrengo, 5

shopping in isola a milano
La vetrina di Rapa Design – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
La vetrina – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
I vestiti per bambini – © Francesca Noè

Un piccolo atelier con due brand, entrambi di capi fatti a mano. A sinistra Rapa Design, con abiti per adulti, colorati ma sobri. A sinistra Sara Rotta Loria con i suoi vestitini da favola per bambini. Un piccolo mondo in cui sembra il tempo si fermi, perfetto se si cerca qualcosa di qualità e unico.

Frida – via Pollaiuolo, 3

Il Frida è un punto di ritrovo tra i più famosi per l’apertivo e il dopocena, ma non manca anche tra le tappe per fare shopping in Isola. Nell’ammezzato, infatti, un mercatino permanente con prodotti di artigianato e vintage.

Monica Castiglioni – via Pastrengo, 4

shopping in isola a milano
La vetrina di Monica Castiglioni – © Francesca Noè
shopping in isola a milano
I gioielli di Monica Castiglioni – © Francesca Noè

Ancora una volta gioielli, ma con uno stile diverso, che potete osservare sul sito. Monica Castiglioni si presenta come fotografa e designer di gioielli e ha due atelier: a Milano e New York, sua terra d’adozione. Sono pezzi forti, quasi scultorei, con grande personalità e di certo non passano inosservati.

Un ultimissimo indirizzo da non perdere è Pijama, in via Pastrengo 11, con le sue custodie in neoprene per il computer e l’iPad, ma anche zaini, portafogli e borse.

shopping in isola a milano
Pijama – © Francesca Noè

Se dopo questo giro di shopping in Isola avete un po’ fame, date un’occhiata ai posti più buoni per mangiare nel quartiere! Se invece cercate altri spunti per acquisti, ecco la sezione shopping del blog.