Il 14 febbraio sta arrivando, puntualissimo come ogni anno. Tra cioccolatini, bigliettini e cuoricini, la diatriba tra chi ama e chi odia San Valentino è ufficialmente aperta. Se avete la fortuna di essere in coppia, ma anche se avete la fortuna di non esserlo, approfittate di questo San Valentino a Milano per festeggiare l’amore, verso quello che volete. I miei oggetti d’amore consigliati? Voi stessi, Milano, l’arte, il buon cibo, la musica… e sì, ovviamente il vostro partner. Ecco quindi 10 idee su cosa fare a San Valentino a Milano, per 10 tipi di amore diversi.

10 IDEE SU COSA FARE A SAN VALENTINO A MILANO

Forever Crazy, il Crazy Horse al Teatro Nuovo – Amore Sensuale

Le ragazze mozzafiato del Crazy Horse di Parigi approdano a Milano per cinque giorni di spettacolo al Teatro Nuovo. Con estrema sensualità, misurata eleganza e tecnica impeccabile, le ballerine del cabaret parigino porteranno in scena ‘Forever Crazy’, uno spettacolo imperdibile per chi apprezza femminilità, danza e bellezza. Lasciate pregiudizi e scetticismi all’entrata e preparatevi ad uno show di altissimo livello, dove corpi (perfetti) vestiti di luce possono essere un modo unico per celebrare l’amore- verso le donne, il loro corpo, la loro capacità di seduzione.

Quando: dal 13 al 17 febbraio – Dove: Teatro Nuovo (San Babila) – Info: qui

Dessous Dessus by Chantal Thomass at Crazy Horse Paris – © Ellen von Unwerth

Indovina Chi Viene a Cena, workshop floreale – Amore Romantico

La piccola ma bellissima Fioreria Cuccagna dedica uno dei suoi workshop settimanali alla festa degli innamorati. Sotto la guida di Michela, bresciana con l’amore per i fiori, i gatti e la cultura giapponese, potrete imparare ad organizzare una cena romantica personalizzata e pressoché perfetta. Un centrotavola floreale, due segnaposti, un’apparecchiatura impeccabile, e sarete pronte a stupire la vostra dolce metà (ancora prima di servire manicaretti fatti in casa e mousse al cioccolato).

Quando: 13 febbraio, ore 18.30 – Dove: Fioreria Cuccagna (Lodi) – Costo e durata: 40€, 90minuti – Info: qui

Indovina Chi Viene a Cena, Fioreria Cuccagna – © Pagina FB La Fioreria

Lui Sì Che Non Capisce Le Donne, parla l’astrofisico – Amore Matematico

Fisico, sostantivo maschile: persona potenzialmente capace di far funzionare tutto nella teoria, ma nulla nella pratica.

L’Officina del Planetario introduce così questo incontro a cura di Luca Perr, astrofisico, e noi, con un approccio del genere, siamo già conquistati. Se domande esistenziali come Quali sono le probabilità di trovare l’anima gemella sulla Terra? Quando abbandonarsi alla passione e quando decidere di accasarsi?  vi sono balenate in testa almeno una volta nella vita, affidatevi alla matematica e alla fisica per cercare la risposta. Con un pizzico di Scienza eccellerete presto in amore… almeno sulla carta!

Quando: 14 febbraio, ore 21.00 – Dove: Officina del Planetario (P.ta Venezia) – Costo: 5€ – Info: qui

Corsi di Cucina, due cuori e un fornello – Amore Affamato

Un corso di cucina è un’attività romantica e divertente da fare in coppia, e San Valentino è il pretesto perfetto per regalarsela. Una postazione per due e un menu completo: non bisticciate per chi debba rompere le uova e mettetevi al lavoro. Le proposte a Milano sono davvero tante. Noi vi segnaliamo la Scuola de La Cucina Italiana, con il suo menù a base di vellutate, ravioli e cheesecake; la Scuola di Cucina Sale & Pepe, con risotti, verdure in pastella e zabaione; e infine Congusto, che punta invece su gnocchetti di patate, involtini di gamberi e meringhe. 

Coppie in CucinaQuando: 14 febbraio, 15.00-18.00 – Dove: Scuola La Cucina Italiana (Magenta) – Costo: 90€ a persona – Info: qui

Cucina per Due, Due Cuori e Un FornelloQuando: 13 febbraio, 19.00-22.00 – Dove: NEFF Collection Brand Store (P.ta Venezia) – Costo: 135€ a coppia – Info: qui

Kitchen My LoveQuando: 14 febbraio, 19.00-22.00 – Dove: Congusto Gourmet Institute (Bovisa) – Costo: 129€ a coppia – Info: qui

Congusto Gourmet Institute a Milano
Cosa fare a San Valentino a Milano: un corso al Congusto Gourmet Institute – © congusto.com

Mangia Haikoodle Ama, cena supersonica – Amore Poetico

L’Haiku è un breve componimento poetico giapponese, composto da sole 3 righe e 17 sillabe. Semplici, delicate e un po’ speciali, queste poesie vengono abilmente trasformate in doddle disegnati da Martina e Simone, in arte Haikoodle. Per la serata di San Valentino, Haikoodle unisce le forze con le ragazze di Cibo Supersonico e la loro cucina plant-based itinerante, per una cena che coinvolga tutti i sensi e tutti i tipi di innamoramenti. Gusto e olfatto vi condurranno da una portata all’altra, mentre vista e udito vi faranno apprezzare la poesia performativa e il live painting dei due artisti. Suona interessante? L’evento è richiestissimo, per cui mettetevi in lista d’attesa e pazientate.

Se non sarà per questa volta, riceverete comunque via mail indicazioni sul prossimo appuntamento con la cucina sana, veggie e supersonica di Chiara e Francesca. E tornate a spulciare tra le altre idee su cosa fare a Milano a San Valentino!

Quando: 14 febbraio, 20.30-23.30 – Dove: LASCIAlaSCIA (Corvetto) – Info: qui 

Cosa fare a San Valentino a Milano: Mangia Haikoodle Ama – © Evento FB

Cinema Bianchini Segreto, non il solito multisala – Amore Cinematografico

Al cinema per San Valentino? Cliché, forse. Ma il Cinema Bianchini non è il solito cinema, piuttosto un’esperienza magica e nostalgica che porta i grandi film del passato, sapientemente selezionati, in location suggestive della città. È un modo per riscoprire Milano in una notte, accompagnati dalle stelle di Hollywood. Questa stagione, il Cinema Bianchini diventa Segreto e porta le sue proiezioni in una location segreta d’eccezione, all’interno dell’Università Statale. Il 14 febbraio è la volta de La leggenda del pianista sull’oceano, il capolavoro di Tornatore ispirato dal monologo di Alessandro Baricco Novecento.

Quando: dall’1 febbraio al 14 maggio, ore 19.50 – Dove: Via Francesco Sforza 32 (Missori) – Costo: 10€ – Info: qui

Università Statale di Milano, Cinema Bianchini
Cosa fare a San Valentino a Milano: Cinema Bianchini Segreto – © cinemabianchini.it

Ghost Tour di Milano, San Valentino da brivido – Amore Noir

Forse avrete già sentito parlare di Valeria: trentenne milanese con una passione per fantasmi e leggende, da anni ormai organizza percorsi d’arte funeraria in giro per la città di Milano, facendone scoprire i lati nascosti attraverso visite guidate decisamente noir. In occasione di San Valentino, Valeria ha pensato a ben due tour dedicati: il Ghost tour degli amanti, alla scoperta di amori impossibili della storia meneghina, e il Theatour I Fantasmi di San Valentino, un percorso teatralizzato sulle vicissitudini amorose di fantasmi del passato. Astenersi coppie di fifoni! 

Ghost Tour degli AmantiQuando: 10 e 13 febbraio, ore 19.00 – Costo e durata: 12€; 90 minuti – Info: qui

Theatour I Fantasmi di San ValentinoQuando: 14 febbraio, ore 19.00 – Costo e durata: 20€; 2 ore – Info: qui

Una Villa per Due, una notte a Varese – Amore Aristocratico

Anche un’istituzione come il Fondo Ambiente Italiano non dimentica San Valentino. Se avete voglia di allontanarvi da Milano per una sera, vi consigliamo la serata Una Villa per Due organizzata dal FAI alla Villa Della Porta Bozzolo, sul Lago Maggiore. La residenza settecentesca sarà aperta eccezionalmente in notturna, per visita guidata e cena a lume di candela. Vi viene in mente niente di più romantico?!

Quando: 14 febbraio – Dove: Villa Della Porta Bozzolo (VA) – Costo: 12€ visita guidata; 55€ visita guidata + cena – Info: qui

Una Villa per Due, FAI Villa Della Porta Bozzolo © fondoambiente.it

Romantic Harp Concert, musica per le tue orecchie – Amore Delicato

L’Osteria Milano è solita arricchire i suoi ‘deliri gastronomici’ di performance, live music e dj set. Questo 14 febbraio troverete in calendario un inaspettato concerto d’arpa. Non essendo una cosa a cui si assiste tutti i giorni a Milano, rappresenta un’ottima occasione per festeggiare l’amore con un sottofondo di suoni delicati e suggestivi. Attraverso un repertorio musicale che spazia dal barocco ai giorni nostri, la preparatissima Beatrice Melis allieterà con due ore di musica la vostra cena romantica.

Quando: 14 febbraio, dalle 21.00 alle 23.00 – Dove: Osteria Milano (Lambrate) – Info: qui 

Cirque du Soleil, il circo per eccellenza – Amore Fantastico

Il solo e unico Cirque du Soleil è in replica questo mese al Mediolanum Forum di Assago, mettendo in scena Toruk: il primo volo, ispirato al colosso cinematografico Avatar di James Cameron. Lasciatevi incantare dalle favolose scenografie e re-innamoratevi dell’antica arte circense, in uno spettacolo dove immaginazione e fantasia prendono vita davanti ai vostri occhi. Un’esperienza alienante e tutta da godere!

Quando: dal 13 al 17 febbraio – Dove: Mediolanum Forum (Assago) – Info: qui

Cirque du Soleil, Toruk: the first flight – © cirquedusoleil.com

Queste 10 idee su cosa fare a San Valentino a Milano non vi bastano? Date un’occhiata al nostro articolo sui ristoranti romantici a Milano o sul nostro itinerario ideale per una giornata romantica a Milano! Mentre qui trovate tanti altri spunti su eventi da non perdere a febbraio a Milano.