La ricerca di una buona cotoletta a Milano è un’impresa tutt’altro che scontata, specialmente in una versione più easy, sfiziosa e a costi contenuti. Durante tale operazione abbiamo provato Cotolicious, un chiosco dal nome direi decisamente autoesplicativo all’interno di Parco Sempione.
In realtà quella in Parco Sempione, dall’ingresso più vicino all’Aquario Civico e quindi Foro Bonaparte, è la terza apertura che segue i chioschi subito fuori dalla Stazione Centrale e in zona Bocconi – al limite del parco Ravizza. L’idea è semplice: partire dalla classica cotoletta per trasformarla in uno street food personalizzabile secondo i propri gusti in tre step.

COME SI MANGIA DA COTOLICIOUS
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Innanzitutto si sceglie il taglio di carne – qui viene usato solo il pollo, non ne vogliano i puristi della cotoletta solo di vitello. La versione che idealmente più si avvicina alla classica cotoletta alla milanese da Cotolicious è la scottadito, una piccola versione con l’ossicino, seguito dalla cotoletta di pollo dentro il panino e infine i crostini. Si passa poi alla panatura, che noi abbiamo scelto classica, ma ce ne sono altre cinque disponibili: al pistacchio, al curry, all’arancia, alla paprika e alle erbe per dare un aroma più mediterraneo. Impossibile poi non abbinarci almeno una delle dodici salse a disposizione (tartara, curry, yogurt, andalusa, zafferano, ketchup piccante, agrodolce, hot spicy, bbq, mayo, pepe ed infine ketchup classico).

Noi abbiamo optato per un menu scottadito grande da dividere in due per fare una sorta di prova più che per una vera cena: era enorme, letteralmente e anche ad un ottimo prezzo; per 13,90 € da Cotolicious infatti avrete una buona porzione di scottadito, una porzione veramente importante di patatine, una bibita e due salse a scelta – dipende dalla fame infatti, ma non so se lo consiglierei per una sola persona. Il pollo nella sua panatura classica era davvero buono, una fettina sottile ma ben cotta, con la carne ancora leggermente umida e non asciutta come una suola di scarpa – disgraziato evento che purtroppo ancora si verifica in ristoranti che pure dovrebbero avere una cotoletta alla milanese se non eccellente, almeno buona. Ad ogni modo, in questa versione di Cotolicious se ne potrebbero mangiare mille di scottadito così, possono diventare facilmente una droga. Sulle salse per me era impossibile non provare quella allo zafferano che si è rivelata molto piacevole, delicata ma con un chiaro sentore di zafferano.

Anche le patatine erano buone, non saprei se congelate o meno ma sicuramente fritte in quel momento e non ripassate nell’olio oltre misura, ma all’occorrenza possono essere sostituite come contorno nel menù dalla panissa – una specie di farinata di ceci.
AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DEL CHIOSCO DI COTOLICIOUS
In generale i prezzi di Cotolicious sono decisamente buoni: la porzione di scottadito va dai 6,40€ della piccola ai 10,40 € della grande (per rispettivamente 130g e 260g), il panino e i crostini 5,90€, mentre le bibite vengono vendute a 2€ e birre a 3/4€. Per i menù si varia invece dai 9,90€ per il panino o lo scottadito normale a 11,90€ (panino grande) e 13,90€ (scottadito grande). Per i bambini c’è un menù a 5€ con crostini e per chi lo desiderasse gli stessi crostini sono disponibili in insalata.

Purtroppo a breve la stagione non permetterà più di stare la sera dentro il parco nel modo più assoluto, anche perchè già adesso l’orario di chiusura di Parco Sempione è le 21 e questa domenica è stata abbastanza al limite come temperatura e umidità serale. Cotolicious può essere ancora una soluzione perfetta per il pranzo al parco godendosi l’ultimo tepore al sole, ma anche per l’asporto, visto che il cibo viene servito in comode e pratiche scatole ideali da consumare sia sulle panchine del parco – anche se vicino al chiosco ci sono dei comodi tavolini – che da portare via. Per ultimo, è sicuramente un posto adatto sia a bambini che a mangiare con il vostro cane. Non vi resta che provarla!
Qui potete trovare altri consigli su dove mangiare la cotoletta a Milano, qui trovate i nostri chioschi preferiti e infine qui altre soluzioni per un pasto take away!
INFORMAZIONI SU COTOLICIOUS
MAPPA E MEZZI:
PARCO SEMPIONE – Cancello di Parco Sempione su Foro Bonaparte (LANZA) – MEZZI: M2, 2, 4, 12, 14, 57, 61
[wpgmza id=”39″]
ma anche: Piazza Luigi di Savoia, 1 – C e Angolo Via Bocconi e Viale Bach
ORARI: 7/7 variabili a seconda della stagione
UN PIATTO DA NON PERDERE: gli scottadito
PREZZI: 5-10€ a persona
SPAZIO E AMBIENTE: all’aperto, informale
ACCESSIBILITÀ: i cani sono accettati
NOTE ALIMENTARI: non ha varianti vegetariane, ma ha insalate, panissa e olive all’ascolana
DA COTOLICIOUS NON SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: pagina web – tel 02 6671 1218