Era da tanto tempo che volevo provare l’Officina al brunch. Già da prima che aprissero questo locale studiato e arredato meravigliosamente, me l’ero segnato tra quelli da scoprire. Si trova in via Giovenale, in quel cortile che ospita anche uno dei miei locali preferiti per l’aperitivo, le Fonderie Milanesi. E così, quando vengo qua, la scelta è ancora più ardua. Però questa volta non l’ho provato per il cocktail bar ed è stata una bella sorpresa!

La sera l’atmosfera è incredibile, ed è per questo che l’Officina è tra i miei cocktail bar preferiti. Di giorno c’è un cambio di scena, come spesso succede a quei locali che sei abituato a frequentare la sera, ma che riscopri in occasione del brunch domenicale. L’Officina si trova all’interno di via Giovenale 7, ed è questo uno dei suoi punti forte. Per accedervi, infatti, dovrai entrare in un cancello privato che ti porta all’interno di una bellissima corte di case di ringhiera della Vecchia Milano. In uno spazio chiuso, quindi, protetto dal traffico e dal rumore. Un luogo adatto per lasciare i bimbi scorrazzare in giro e non scomodo se hai, come me, un cane.

officina brunch milano officina brunch milano officina brunch milano

Il valore aggiunto è sicuramente la bellezza del posto. Una vera e propria officina in stile vintage, arredata con grandi divani in pelle e con un tocco a metà tra l’hipster e l’underground. Auto e moto d’epoca all’ingresso, ma anche set di liquori di altri tempi e mobili retrò. Uno spazio come va adesso, ma che strizza l’occhio anche ad un’altra generazione e ai nostalgici. I quadri alle pareti completano il tutto, creando una atmosfera sicuramente unica a Milano.

Ma come si mangia al brunch? La formula è a buffet. Con 30€ hai diritto a un soft drink o vino o birra, e poi puoi prendere tutto quello che desideri alle varie isole, in autonomia. Il pezzo forte è sicuramente la tartare, di salmone e avocado o di manzo, che ti preparano al momento e che puoi prendere tutte le volte che vuoi. Notevoli anche i dolci e il bellissimo uovo perfettamente circolare che puoi prendere nell’isola esterna. È un brunch strutturato per passarci del tempo, per non restare fermi e serviti al tavolo ma alzarsi e fare due passi, forse più adatto a gruppi di amici o coppie, anche se le famiglie erano numerose. Non proprio da caffè americano e pancakes, non è la classica formula con dolci americani, ma raccoglie forse più il gusto italiano. Considerato l’ambiente bellissimo, la qualità della materia prima e la varietà, rispetto a molti altri locali, il brunch de l’Officina ha un buon rapporto qualità prezzo.

officina brunch milano officina brunch milano

Officina
via Giovenale, 7
pagina Facebook
ogni domenica, per la prenotazione:
+39 340 2504047
+39 333 2139112