Avete iniziato settembre pieni di buoni propositi e volete degli strumenti per organizzarvi al meglio? Siete di rientro a scuola, all’università o al lavoro e sentite una voglia irrefrenabile di fare scorta di cancelleria? Oppure, più semplicemente, il ritorno alla normalità vi fa venire voglia di premiarvi con un piccolo regalo? Qualsiasi sia la domanda, la risposta è sempre una: le cartolerie! Che il fine sia utile o frivolo poco importa: abbiamo selezionato 15 cartolerie a Milano che dovete assolutamente conoscere.
15 CARTOLERIE A MILANO DA SCOPRIRE
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
RIGADRITTO
Posto perfetto per trovare qualcosa di speciale da regalare – e regalarsi –, questo splendido concept store nel cuore di Brera è il paradiso per gli amanti dei gadget. Lungo le pareti o sull’ampio tavolo centrale troverete un’infinità di oggetti particolari e divertenti, oltre a tantissime agende, quaderni e biglietti per qualsiasi occasione. La selezione è accuratissima e comprende articoli provenienti da ogni parte del Mondo. Uscire a mani vuote da questo luogo magico è praticamente impossibile!

Indirizzo: via Brera 6 (M3 Montenapoleone, M2 Lanza, M1 Cairoli) – Orari: da lunedì a sabato 10-19, domenica 10:30-18 – Informazioni: qui
FRATELLI BONVINI
Fondata nel 1909, questa storica cartoleria e tipografia milanese ha ripreso a vivere nel 2014 grazie a un gruppo di soci appassionati. Entrando, però, il tempo sembra essersi fermato: Fratelli Bonvini ha infatti mantenuto arredi, attrezzature e macchine tipografiche dell’epoca e anche solo visitarla è una gioia per gli occhi. Nelle diverse stanze che la costituiscono – cartoleria, tipografia e libreria – trovate esposta una selezione accurata di cartoleria e cancelleria vintage. Strumenti per la scrittura, quaderni, agende, piccola cancelleria: tutto ha il fascino del passato. Nello spazio dell’atelier si tengono bellissimi corsi, tra cui quelli di letterpress e calligrafia, mentre la galleria ospita mostre temporanee ed eventi. Fratelli Bonvini ha anche un fornitissimo shop online.

Indirizzo: via Tagliamento 1 (M3 Lodi) – Orari: da martedì a sabato 10:30-13 e 14-19:30 – Informazioni: qui.
STAMBERGA
Concept store nel cuore del Quadrilatero del Silenzio, la Stamberga è un contenitore eclettico di meraviglie – a partire dal cortile in cui si trova, che vi dà la percezione di entrare in un luogo segreto di Milano. L’idea nasce da Marco Beretta, fotografo e viaggiatore, che ha creato un luogo pieno di fascino e bellezza che rappresenta i suoi molteplici interessi: l’Oriente è uno dei minimi comuni denominatori di tutti gli oggetti che troverete, dalle fotografie in bianco e nero alle pareti, tra cui – fidatevi – vi perderete, alla boutique di thé pregiati (dalla Cina al Giappone), alla selezione particolare e ricercata di riviste e libri (principalmente di viaggi, che fanno sognare).
Una menzione d’onore all’angolo dedicato alla stationery. Alcuni prodotti di marchi di nicchia, importati direttamente dal Giappone, sono davvero speciali. Notevoli anche le carte di pregio di Gmund. È il posto giusto se cercate qualcosa di unico, che non troverete in un altro posto a Milano, e di grande pregio.

Indirizzo: Via Gioacchino Rossini 1 ang. Via Vivaio (M1 Palestro/M4 Tricolore) – Orari: lunedì 14-19:30, da martedì a sabato 11-19:30 – Informazioni: qui.
PETTINAROLI
Lo storico negozio avviato da Francesco Pettinaroli ha casa in Brera dal 2017, ma la sua storia è molto più antica. Fondato nel 1881, è gestito da allora dalla stessa famiglia, ormai arrivata alla quarta generazione. Così come sono molte le generazioni di milanesi che hanno affidato a Pettinaroli la stampa di eventi importanti della loro vita (tra cui i genitori di alcune di noi!): matrimoni, battesimi e inviti di ogni genere sono impressi su carta da Pettinaroli con raffinate tecniche tipografiche e cura artigianale. Trovate anche stampe antiche, quaderni, agende, biglietti augurali e bellissimi articoli da regalo, tutti realizzati in Italia. La selezione di mappamondi antichi fa sognare a occhi aperti.

Indirizzo: via Brera 4 (M3 Montenapoleone, M2 Lanza, M1 Cairoli) – Orari: lunedì 15-19, da martedì a sabato 10-19 – Informazioni: qui.
CARTOLIBRERIA SCOTTI
Bottega storica di Milano, la Cartolibreria Scotti si trova in via Canonica. Dal 1946 ha seguito tre generazioni di clienti nel mondo della scuola e dell’ufficio, seguendo tutte le evoluzioni della cartoleria. Il punto di forza di questa cartolibreria è sicuramente la cortesia e la disponibilità dei proprietari. La Signora Anna e il signor Alfredo Scotti accolgono tutti i clienti sempre con il sorriso: di molti conoscono il nome e il cognome, gli autori e i generi letterari preferiti – appena si entra a negozio infatti c’è un bellissimo bancone pieno di libri. Cercano sempre di accontentare grandi e piccini, anche chi arriva alla vigilia di Natale senza carta regalo o biglietto. A settembre la cartolibreria è affollatissima di bambini che acquistano il materiale per la scuola, a cui i signori Scotti non mancano mai di regalare una gomma o una matita.
Indirizzo: via Canonica 72 (M2 Moscova, M5 Gerusalemme) – Orari: da lunedì a venerdì 7:45-13 e 15-19:30, sabato 9-13 e 15-19:30 – Informazioni: qui.
TENOHA
Uno dei nostri luoghi del cuore: nell’articolo dedicato a Tenoha vi abbiamo già raccontato nei dettagli questo raffinatissimo concept store dall’animo totalmente nipponico, in cui troverete oggetti sempre sorprendenti. Non manca una selezione di stationery in cui spiccano coloratissimi washi tapes, penne e accessori dall’estetica minimal, sticker e post it che ameranno anche i più piccoli e oggetti curiosi – principalmente di gusto nipponico, come il kit per gli origami -, perfetti per un regalo diverso dal solito. Potete farvi un’idea più precisa sullo shop online.
ndirizzo: via Vigevano 18 (M2 Porta Genova) – Orari: tutti i giorni 10:30-20 – Informazioni: qui.
TIPOGRAFIA PEZZINI
La famiglia Pezzini mantiene viva dal 1956 la stampa tipografica nella sua bottega storica in Largo Crocetta. Il laboratorio in cui si realizzano le stampe su biglietti da visita, carte intestate e partecipazioni si trova proprio sotto il negozio e ospita sia due macchine per la stampa letterpress che un macchinario per la stampa a rilievo. Date un’occhiata anche ai loro splendidi biglietti pop-up, veri e propri regali. Il motivo per cui ho scoperto questa bottega speciale sono però gli ex-libris: timbri per rendere unici i vostri libri che potete scegliere tra 50 modelli oppure personalizzare totalmente a partire da un vostro disegno. Bellissima idea regalo!

Indirizzo: Largo della Crocetta 2 (M3 Crocetta) – Orari: da lunedì a venerdì 9:30-13 e 14:30-19:30 – Informazioni: qui.
ZU-ZU’ DESIGN
Zu-Zu’ Design è un piccolo scrigno colorato in Porta Romana. Le bellissime stampe di Rita, che disegna personalmente tutte le carte e i tessuti, si posano su tantissimi prodotti di cartoleria, come quaderni, planner, astucci e biglietti. Ma le stampe di Zu-Zu’ Design atterrano anche sulla selezione dedicata all’home decor – piatti, tovagliette, tazze e portaoggetti – e su tanti piccoli oggetti da regalare e regalarsi. Borsette, trousse, grembiuli e spille: tutto è frizzante e colorato, realizzato a mano e rigorosamente made in Italy. Se non riuscite a recarvi in negozio, c’è anche lo shop online.

Indirizzo: Via Carlo Botta 37 (M3 Porta Romana) – Orari: da lunedì a venerdì 15-19:30 – Informazioni: qui.
LABORATORIO 16
Non è semplicissimo notare tra le cartolerie a Milano questa piccola vetrina affacciata su via Castaldi, nel cuore di porta Venezia. Ma perdersela sarebbe un peccato, perché Laboratorio 16 è davvero un gioiellino. In questo laboratorio di grafica e illustrazione si realizzano stampe originali che vengono riprodotte a mano su quaderni, agende e cartoline. Bellissimi i quaderni della serie “Animali Milanesi”, realizzati in carta riciclata, e i “Quaderni di Quartiere”, sulle cui copertine sono impressi i disegni dei palazzi di Milano. Se dovete accompagnare un pensiero speciale, i bigliettini dedicati alle “Case Matte” fanno al caso vostro.

Indirizzo: Via Panfilo Castaldi 16 (M1 Porta Venezia, M3 Repubblica) – Informazioni: qui.
PISOTTI
Se avete bisogno di fare scorta di cartoleria, Pisotti è il posto giusto. In un capannone dei primi del ‘900 vi attende un mondo vastissimo di carta, forniture per l’ufficio e cancelleria, oltre a tantissimi prodotti monouso e tutto l’indispensabile per organizzare una festa. L’esposizione degli articoli è ben organizzata – nonostante la vastità dell’offerta – e i prezzi sono convenienti. La formula è quella del self-service assistito: potete prendere ciò che volete direttamente dagli scaffali e, in caso di necessità, rivolgervi agli addetti presenti nei vari settori.
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 98 (M2 Porta Genova/Romolo) – Orari: lunedì 14:30-18:30, da martedì a venerdì 9:30-18:30, sabato 9:30-13:30 – Informazioni: qui.
I GIORNI DI CARTA
I giorni di carta è una storica cartoleria milanese che, dagli anni ’80, si “occupa del superfluo”, per citare le parole del gentilissimo proprietario. Uno splendido superfluo, aggiungiamo noi. Immersi in una magica atmosfera vintage, troverete tutto il necessario per la scuola – da anni infatti la cartoleria rifornisce una scuola tedesca nelle vicinanze – complementi d’arredo e per feste, peluches e biglietti augurali. Noi però adoriamo le loro splendide carte regalo vintage, perfette per impreziosire qualunque pensiero.

Indirizzo: Corso Garibaldi 81 (M2 Moscova) – Orari: lunedì 16-19, da martedì a sabato 10:30-14 e 16-19 – Informazioni: qui.
LA STILOGRAFICA
La Stilografica è davvero un must per gli appassionati di penne. Tra i suoi affascinanti banconi in legno troverete una scelta vastissima di strumenti per la scrittura di qualsiasi marca, da quelle più prestigiose a opzioni per tutte le tasche. Se avete bisogno di ricambi e di inchiostri, sia per stilografica che cartucce, affidatevi a La Stilografica senza indugio. Bellissimi anche i Manuali di Calligrafia, per avvicinarvi a questa splendida arte. Se siete indecisi, i proprietari sapranno indirizzarvi con competenza verso la penna più adatta per voi o per il destinatario del vostro regalo. Offrono anche un servizio di incisione, per personalizzare al massimo le vostre penne!
Indirizzo: Corso Buenos Aires 53 (M2/M1 Loreto, M1 Lima) – Orari: lunedì 14:30-19:15, da martedì a sabato 9-19:15 – Informazioni: qui.
CARTOLERIA FONTANA
L’insegna della Cartoleria Fontana esiste da oltre 110 anni, ma da qualche anno i proprietari hanno rinnovato totalmente la sede in zona Cinque Giornate. L’atmosfera, però, è rétro: appena entrati ci si sente immersi in un mondo eclettico, fatto di arredi d’epoca (a cominciare dall’insegna del negozio), carta da parati dalle sfumature esotiche e tanta cancelleria di ispirazione vintage. La selezione degli articoli è studiata nei minimi particolari e riesce a incuriosire e catturare tutti, grandi e piccini.

Indirizzo: Via Filippo Corridoni 41 (M1 San Babila) – Orari: da lunedì a venerdì 8-19, sabato 9-13 e 15-19 – Informazioni: qui.
ANTICA CARTOLERIA NOVECENTO (CHIUSO DEFINITIVAMENTE)
Tra le cartolerie a Milano, non potete proprio perdere questo gioiello in Piazza Risorgimento. Dal 1899, l’Antica Cartoleria Novecento ci trasporta nel passato con i suoi arredi d’epoca in legno e la gentilezza d’altri tempi dei proprietari. La selezione di cartoleria è raffinata ed elegante, perfetta anche per un regalo diverso dal solito. Perfettamente in linea con lo spirito del negozio, meritano certamente una menzione i biglietti augurali e le cartoline, per recuperare tradizioni ormai un po’ perdute.

Indirizzo: Piazza Risorgimento 3 (Passante Dateo) – Orari: lunedì 16-19:30, da martedì a sabato 10-13 e 16-19:30.
PASINI
Dal 1922 Pasini fa rima con carta. Oltre le vetrine di Viale Tibaldi si apre infatti un mondo di carte provenienti da tutti gli angoli del Pianeta, ma con un unico obiettivo: la rilegatura. Perché Pasini è proprio una legatoria: si sceglie la carta (o il tessuto) e si crea la propria agenda, quaderno, album di foto completamente personalizzato. Ma, per chi ama il fai-da-te, c’è anche tutto l’occorrente per cimentarsi in prima persona con il decoupage o il cartonaggio. Partendo dalla carta si può creare o personalizzare davvero qualsiasi cosa, anche cornici, cestini o bomboniere. Un paradiso per i creativi e per chi apprezza il valore degli oggetti fatti a mano.
Indirizzo: Viale Tibaldi 3 (M2 Romolo) – Orari: lunedì 15-19, da martedì a venerdì 9:30-13 e 15-19, sabato 9:30-13 – Informazioni: qui.
“BONUS TRACK”: CARTOLERIA GUCCI (TEMPORARY SHOP, ORA CHIUSO)
Inaugurato in occasione della Milano Design Week, il temporary store di Gucci ha recentemente prorogato la sua apertura fino al 30 settembre 2021. Tutti i giorni in via Manzoni 19 potrete ammirare la nuova collezione lifestyle della maison. Quaderni, matite e set da gioco sono stati pensati da Alessandro Michele per regalare a ogni giorno un po’ dello stupore di quando eravamo bambini.
Speriamo che la nostra selezione di cartolerie a Milano vi sia piaciuta e che vi abbia fatto scoprire qualche chicca! Date un’occhiata anche alle nostre librerie indipendenti preferite in città e alla sezione dedicata allo shopping.