Amo mangiare da God Save the Food, soprattutto a pranzo. Mi dà una sensazione di leggerezza e al contempo bontà incredibile. Sfrutta ingredienti e contaminazioni da cucine che mi piacciono, e l’uso sapiente del wok mi fa impazzire. La proposta è super varia, ma con un filo conduttore: mangiare bene, in tutte le accezioni della parola.

Spiegare cosa puoi trovare da God Save the Food non è semplicissimo. Ti dico a sensazione che tipo di persona ci porterei: chi ha uno stile di vita sano, magari chi è vegetariano (ci avevo portato la mia amica e fantastica blogger romana Astrid, infatti, che presto condividerà qui i suoi segreti sulla capitale), chi ama le insalate particolari con molti ingredienti (qua trovi le mie 5 insalate preferite a Milano), chi ama restare leggero, chi ama mangiare un unico piatto con tutti gli alimenti, chi ama la cucina orientale e chi ama le verdure. Perchè è gustoso, pieno di avocado nei piatti, ma anche equilibrato e healthy friendly. E soprattutto strizza gli occhi alla cucina thai, che a me fa impazzire.

god save the food

Il menù è online ed è facilmente consultabile. Posso dirti i miei piatti preferiti. Anzi, IL mio piatto preferito: il wok di pollo con verdure e riso basmati. Le verdure sono durine, ma molto saporite. La cottura al wok amalgama bene i sapori, che mischiati con riso basmati e salsa di soia rendono la portata un piatto unico super equilibrato.

god save the food

Abbiamo provato anche la focaccia, buona ma con un rapporto qualità prezzo non dei più vantaggiosi, e le insalate, che invece consiglio. Soprattutto notevole la Healthy salad di Marco Bianchi (riso rosso, mango, salsa di pomodoro, ceci lessati, spinacini novelli e hummus di barbabietole). Un altro piatto che ho adorato è il Pad Thai Rice (riso saltato con uovo, gamberi, fagiolini, germogli di soia, peperoncino e coriandolo freschi, zenzero, anacardi tostati, sriracha, sweet soy sauce, succo di lime), super saporito, ma attento, se non ti piace la cipolla non è il piatto adatto a te. Ti consiglio di consultare l’ampia scelta sul menù online di God Save the Food, che prevede anche hamburger, fajitas, club sandwich, portate principali di carne e pesce e molto altro.

god save the food

L’ambiente è fresco e curato. Se vai nel in Brera ti consiglio di sederti fuori, nella splendida piazza del Carmine. Da God Save the Food puoi trovare anche succhi e centrifughe, e nell’ora dell’aperitivo cocktail e buffet. I prezzi non sono bassissimi, ma tendenzialmente qui si prende una unica porta, poichè molti piatti sono concepiti per essere piatti unici. Certo, non se mangi come il mio fidanzato. Ma ritorno all’inizio: consiglierei questo posto a chi ama mangiare leggero. Aspettati di spendere circa 15€ a pranzo, se bevi l’acqua. 

Da God Save the Food vado quando voglio concedermi un pranzo diverso, e in un certo senso, coccolarmi. Altro aspetto positivo: la cucina è aperta tutto il giorno.

God Save the Food
sito ufficiale
via Tortona, 34
Lun/Sab 8-23
Dom 8.30-18
piazza del Carmine, 1
aperto 7/7   8-24


Questo post è stato sponsorizzato e pensato insieme a Milano21 Half Marathon, la corsa che aspetta tutti i Milanesi il 26 novembre, per consigliarti i migliori posti adatti anche agli sportivi.