Sul blog vi abbiamo già raccontato dei nostri ristoranti spagnoli preferiti a Milano, ma da qualche tempo ha aperto in zona Porta Romana Tapas de Pescado, nuovo ristorante spagnolo della stessa proprietà di Llevataps. Ecco come ci siamo trovati!

COME SI MANGIA DA TAPAS DE PESCADO

Il menu di Tapas de Pescado annovera esclusivamente tapas di pesce e alcune opzioni vegetariane. A prima impressione è estremamente invitante e sfizioso, com’è giusto che sia per una cena a base di tapas. Noi ci siamo stati più di una volta e abbiamo provato già buona parte dei piatti, per potervi dare una visione più precisa. Potrete assaggiare, ad esempio, il bocadillo de Madrid – con calamari fritti e maionese – il baccalà mantecato, il pulpo alla gallega, le croquetas de gambas, empanadas con tonno e peperoni e molto altro.

Tapas de Pescado
Patatas bravas, polpo arrostito, empanadas, baccalà confit da Tapas de Pescado – © Valentina Benvenuto
Tapas de Pescado
Fritto misto di calamari e gamberi, frittelle di baccalà, pulpo a la gallega – © Valentina Benvenuto
Tapas de Pescado: panino
Boccadillo di calamari – © Valentina Benvenuto

Consiglierei quasi tutte le tapas spagnole che abbiamo assaggiato. Mi sento di suggerirvi soprattutto il baccalà mantecato, le empanadas, il bocadillo e i calamari spillo fritti, che amo fin dal menu di Llevataps. Non mi hanno invece entusiasmata le frittelle di baccalà e le gambas al ajillo. Sulle tartare devo essere onesta: dalle foto del ristorante mi è sembrato che la quantità non fosse commisurata al prezzo e quindi ho deciso di non ordinarle – ma ovviamente potrei sbagliarmi, riporto la mia impressione.

Tapas de Pescado: crocchette e panino
Croquetas e bocadillo da Tapas de Pescado – © Valentina Benvenuto
Tapas de Pescado: baccalà
Baccalà mantecato da Tapas de Pescado – © Valentina Benvenuto

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI TAPAS DE PESCADO

Se come noi siete già stati da Llevataps, resterete un po’ spiazzati dall’ambiente. I muri in mattoni e l’atmosfera calda sono sostituiti da un ambiente ampio e a tratti un po’ asettico. I camerieri – inspiegabilmente aggiungerei – sono vestiti con dei camici da laboratorio. In realtà una volta che ci si accomoda al tavolo questo ristorante spagnolo rimane piacevole, l’ampio spazio dà respiro e ci si trova ben distanziati dagli altri tavoli. L’entrata di Tapas de Pescado è dominata da un enorme bancone che trova spiegazione nella parte drink, dove oltre ai signature cocktails disponibili solo a cena, ci si imbatte nel paradiso degli amanti del gin tonic: ben 11 varianti disponibili sia in versione regular che mini, prospettiva che mi ha mandata in visibilio al grido di degustazione di gin tonic, anche se alla fine ho preso la sangria.

Tapas de Pescado: bar
La zona bar – © Valentina Benvenuto

Una piccola nota: la prima volta che siamo stati a cena qui abbiamo trovato la pastella troppo salata e abbiamo chiesto di sostituirci i fritti. Non amo chiedere la sostituzione di un piatto, ma mi sono trovata costretta in questo caso, perchè mangiare il piatto in questione sarebbe stata una forzatura. La gestione della richiesta è stata strana e lievemente imbarazzante, ma i piatti sono stati gentilmente rifatti e non inseriti nel conto finale della cena. Per il resto della cena e le volte successive il servizio è stato estremamente cortese, la cameriera che ci ha servito è stata sempre carina e attenta e soprattutto non abbiamo assolutamente avuto di che lamentarci sulla qualità del cibo.

Tapas de Pescado ambiente
L’ambiente di Tapas de Pescado – © Valentina Benvenuto

Le tapas sono quasi sempre in porzioni comode per la condivisione ad eccezione di pochi piatti: il tentacolo di polpo risultava un po’ sacrificato, ma sono appunti minimi rispetto ad una cena buona e sfiziosa. Il conto è in linea con le tapas e i ristoranti spagnoli di Milano, noi abbiamo usufruito dello sconto del 20% di TheFork e abbiamo speso poco meno di 30€ a testa, godendoci le tapas e mangiando abbondantemente (circa 3 tapas a testa dovrebbero essere sufficienti). Se amate la cucina spagnola, non vi resta quindi che provare Tapas de Pescado!

INFORMAZIONI PRATICHE SU TAPAS DE PESCADO

MAPPA E MEZZI:

VIA GAETANA AGNESI, 2 (PORTA ROMANA) – MEZZI: M3, 9, 62, 65

ORARI: Lun/Ven 12.30-15.00 e Lun/Sab 19.30-23.30

UN PIATTO DA NON PERDERE: il baccalà mantecato

PREZZI: 30-40€ a testa

SPAZIO E AMBIENTE: adatto a coppie, cene con amici, spazio curato e minimale

ACCESSIBILITÀ: accessibile

NOTE ALIMENTARI: Cucina esclusivamente di pesce con poche varianti vegetariane

DA TAPAS DE PESCADO SI PUÒ PRENOTARE

CONTATTI: pagina web – Tel. 02 5830 2042

Cliccate sul rosa se cercate altri ristoranti etnici a Milano!

 


ALTERNATIVE IN PORTA ROMANA: