Smart, Enjoy, BMW. Ormai di Car Sharing ce n’è per tutti i gusti! Ma quale scegliere? E perché? Io le ho provate più o meno tutte, e onestamente se non avessi comprato la macchina prima che il servizio nascesse, ora non so se la riacquisterei. In questa lista troverai i pro e contro di ogni servizio. E una app da aggiungere alla lista di app che semplificano la vita a Milano.
ENJOY
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Pro: è sicuramente il servizio più diffuso, più economico e più immediato. Scarichi l’app, carichi patente e dati personali, inserisci i numeri della carta di credito e via, non ti serve altro – e non devi pagare l’iscrizione. Costa 25cent al minuto, tutto compreso, e puoi rifornirti nelle Eni Station indicate sulla mappa della app, ricevendo anche 5€ in omaggio per il prossimo viaggio. Di auto ce n’è davvero parecchie in giro, difficilmente resti senza servizio. Ora si può arrivare fino a Linate e in generale la zona di copertura è piuttosto estesa. Il tempo compreso gratuito dalla prenotazione è 15 minuti e dopo costa 10cent al minuto.
Contro: la qualità è indubbiamente bassa. Le auto spesso sono in pessime condizioni, dalla pulizia alla frizione. Il cambio è manuale, e se non si è più abituati può essere un limite.
CAR2GO
Pro: senza dubbio la qualità migliore di Car2go è l’internazionalità. Se sei abbonato, infatti, puoi prendere le Smart di qualsiasi città! Ed è davvero fantastico. E’ un servizio più curato, con un rinnovo costante di vetture. La Smart è insindacabilmente la macchine perfetta per viaggiare a Milano, puoi parcheggiarla dove vuoi e ha un cambio automatico comodissimo. Costa 29cent al minuto, ma fino al 15.09 è in promozione a 24cent.
Contro: non costa molto più che Enjoy, però sicuramente non è adatta a chi vuole viaggiare in compagnia o deve portare un bagaglio. Inoltre nel mio caso, nonostante abbia scansionato la patente, non è stata “accettata” e mi è stato chiesto di passare in uno dei punti convenzionati per convalidare l’abbonamento, che ha un piccolo costo iniziale (9€, che però ti vengono restituiti con un credito, anche superiore, in viaggi).
SHARE’NGO
Pro: la tariffa super economica e flessibile, basata sulle esigenze del cliente. La base è di 28cent al minuto, ma comprando i pacchetti puoi arrivare fino a 20 cent. Hai 20 minuti di prenotazione compresi e gratuito; la dimensione piccola e il fatto che sia elettrica lo rendono un Car Sharing non solo per risparmiare ma anche a basso impatto ambientale. Inoltre, dall’1 alle 5 di notte, per le donne c’è una tariffa super agevolata (3€ fissi) per poter usare la macchina senza limiti di tempo e km.
Contro: la dimensione può risultare “spaventosa”, se non si è abituati. Diciamo che non sembra una vera e propria macchina.
DRIVENOW
Pro: puoi guidare un’auto di fascia alta, ti senti sicuramente più sicuro, esteticamente sei appagato e hai la garanzia che sia un servizio curato e non alla mercé di tutti. Una fascia più alta di car sharing. Comprende diverse auto: Mini e BMW.
Contro: il prezzo. Abbonarsi costa 29€ e le tariffe partono da 31cent al minuto.
Oltre alle singole app dei servizi, puoi scaricare FREE2MOVE, l’app che gestisce contemporaneamente i diversi car sharing, per scegliere quello più vicino a te!