Già il nome, a me piace. Dinette – cucina di ringhiera. La vecchia Milano con i suoi cortili e i panni stesi. Ma di vecchio, qui, non c’è nulla. Tradizione, tanta. Materie prime, ottime. Arredamento, curato nel minimo dettaglio. Porzioni, abbondanti. Sapori, decisi.

Dinette mi ha stregata. Ammetto che non mangio cucina italiana molto spesso a Milano. Per svariati motivi. A volte i “ristoranti toscani” ricordano molto poco il sapore della mia regione preferita, e così anche quelli pugliesi, umbri, trentini. I prezzi sono spesso eccessivi, e alla fine, lo gnocco fritto preferisco andare a mangiarlo a Piacenza quando posso, e la fiorentina me la godo più che altro in estate in vacanza. Dinette, invece, propone una ventina di piatti, tradizionali nell’uso degli ingredienti ma ricercati negli accostamenti. Difficili da definire, ma assolutamente da provare!

Qui ci sono le mezze porzioni, come vanno di moda ora, ma anche le portate principali. Non è una cosa fighetta, perchè puoi scegliere quello che preferisci, e i piatti forti sono abbondanti per davvero. Questa possibilità di “decidere la quantità” del piatto rende ancora più piacevole la scelta, mettendo tutti d’accordo! Il menù è appena stato rinnovato. Noi abbiamo provato la millefoglie di pane carasau con julienne di verdure e il vitello tonnato: leggeri e delicati, ma con una nota estremamente positiva sulle salse.

Ma chiaramente, con Nahuel che minimo minimo si sfama con 200 grammi di pasta, un piattone era d’obbligo: io ho preso gli spaghetti con ragù di triglia, e lui i tagliolini al nero di seppia con burro di acciughe. Una bomba! Il mio piatto sapeva di mare, era delicato ed equilibrato. Ma il sugo dell’altro era qualcosa di strepitoso – se ti piacciono i sapori forti. Non vedo seriamente l’ora di tornare per ordinarlo io, questa volta!

Il servizio è molto cordiale, il clima “come a casa” in un ambiente che però è estremamente curato, in ogni dettaglio vintage che richiami la tradizione. Il risultato è molto piacevole. Il conto? Le mezze vanno dai 6 ai 9, i primi 13, i secondi 15-19. Puoi anche fare un aperitivo con le mezze porzioni. E io consiglio assolutamente di provare qualcosa con le acciughe! (Ah, il menù sul sito non è quello nuovo, appena appena uscito. Ma puoi comunque farti una idea!)

Dinette – cucina di ringhiera
Via Fratelli Bronzetti, 11
Lunedì – Sabato 10 – 00:30
Domenica: dalle 11.30 alle 16, con lo speciale pranzo della domenica